Categories: Cultura & Spettacoli

I dipinti di Enrico e Francesco Gonin in mostra a Palazzo Lascaris

TORINO. Palazzo Omaggio a Gonin. Enrico e Francesco, artisti piemontesi dell’Ottocento è il titolo della mostra promossa dal Consiglio regionale con l’associazione Pics (Proprietari immobili del centro storico di Giaveno) ospitata a Lascaris sino al 1° febbraio. In esposizione ospiterà dipinti, acquerelli e disegni inediti dei due artisti di spicco dell’Ottocento piemontese. L’inaugurazione è prevista per giovedì 20 alle ore 17 in via Alfieri 15 a Torino alla presenza del presidente del consiglio Nino Boeti, della curatrice Arabella Cifani, di alcuni storici dell’arte e personalità del mondo dell’arte e della cultura.

Il pittore Francesco Gonin divenne noto a livello nazionale per aver illustrato l’edizione del 1840 dei Promessi Sposi (su richiesta dello stesso Manzoni): in mostra sono esposte due copie originali illustrate del romanzo. A Giaveno, buen retiro del pittore nei suoi ultimi anni, i disegni del Gonin per il capolavoro manzoniano sono diventati dipinti murali realizzati sulle case del borgo vecchio, a Palazzo Lascaris sono visibili alcuni pannelli illustrativi e filmati sul centro storico della cittadina.

Tra le opere presentate spicca il ritratto di Erminia Provana del Sabbione con il figlio (nella foto accanto; sopra il castello di Santena). Della nobildonna è esposta anche una treccia di capelli biondi), accanto ad altri ritratti di membri della nobiltà piemontese. Due grandi tele, commissionate dal duca di Genova a Francesco Gonin rappresentano la battaglia di Torino del 1706. Documenti e filmati gettano poi nuova luce sugli affreschi pressoché sconosciuti ideati dal pittore per l’eremo di Belmonte di Busca (Cuneo), mentre fra i prestiti eccellenti si segnala la tela che immortalò “L’eroica morte del Carabiniere a cavallo Giovanni Battista Scapaccino-1834”, proveniente dal museo storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

L’esposizione propone infine dodici acquerelli di proprietà del Consiglio regionale, realizzati dalla pittrice Adriana Costamagna sulle celebri incisioni raffiguranti i Castelli del Piemonte, opera di Enrico Gonin, fratello maggiore di Francesco e apprezzato vedutista.

 

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago