Categories: Cultura & Spettacoli

I dipinti di Enrico e Francesco Gonin in mostra a Palazzo Lascaris

TORINO. Palazzo Omaggio a Gonin. Enrico e Francesco, artisti piemontesi dell’Ottocento è il titolo della mostra promossa dal Consiglio regionale con l’associazione Pics (Proprietari immobili del centro storico di Giaveno) ospitata a Lascaris sino al 1° febbraio. In esposizione ospiterà dipinti, acquerelli e disegni inediti dei due artisti di spicco dell’Ottocento piemontese. L’inaugurazione è prevista per giovedì 20 alle ore 17 in via Alfieri 15 a Torino alla presenza del presidente del consiglio Nino Boeti, della curatrice Arabella Cifani, di alcuni storici dell’arte e personalità del mondo dell’arte e della cultura.

Il pittore Francesco Gonin divenne noto a livello nazionale per aver illustrato l’edizione del 1840 dei Promessi Sposi (su richiesta dello stesso Manzoni): in mostra sono esposte due copie originali illustrate del romanzo. A Giaveno, buen retiro del pittore nei suoi ultimi anni, i disegni del Gonin per il capolavoro manzoniano sono diventati dipinti murali realizzati sulle case del borgo vecchio, a Palazzo Lascaris sono visibili alcuni pannelli illustrativi e filmati sul centro storico della cittadina.

Tra le opere presentate spicca il ritratto di Erminia Provana del Sabbione con il figlio (nella foto accanto; sopra il castello di Santena). Della nobildonna è esposta anche una treccia di capelli biondi), accanto ad altri ritratti di membri della nobiltà piemontese. Due grandi tele, commissionate dal duca di Genova a Francesco Gonin rappresentano la battaglia di Torino del 1706. Documenti e filmati gettano poi nuova luce sugli affreschi pressoché sconosciuti ideati dal pittore per l’eremo di Belmonte di Busca (Cuneo), mentre fra i prestiti eccellenti si segnala la tela che immortalò “L’eroica morte del Carabiniere a cavallo Giovanni Battista Scapaccino-1834”, proveniente dal museo storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

L’esposizione propone infine dodici acquerelli di proprietà del Consiglio regionale, realizzati dalla pittrice Adriana Costamagna sulle celebri incisioni raffiguranti i Castelli del Piemonte, opera di Enrico Gonin, fratello maggiore di Francesco e apprezzato vedutista.

 

Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago