Categories: Libri

Gli appuntamenti “Top” di domenica 13 maggio al Salone

Herta Müller

Sala Gialla. Alle ore 12, incontro con Piero Angela: l’occasione per sentire dalla sua viva voce il racconto di una vita al servizio della divulgazione scientifica e la curiosità intellettuale. Alle 14,30, appuntamento per gli amanti del giallo con gli autori della scuderia Sellerio: Alicia Giménez BartlettMarco MalvaldiFrancesco Recami, Alessandro Robecchi, Gaetano SavatteriFabio Stassi sono i protagonisti dell’incontro L’anno in Giallo.

Piero Angela

Alle 16 il gionalista Marco Travaglio presenta il suo libro B come Basta (PaperFirst); alle 17 è la volta di Beate le bestie. Il mestiere di scrivere tra gli uomini e le mucche, reading di (e con) Michele Serra. Alle 18,30 Philippe Daverio, in occasione dell’uscita del suo libro Ho finalmente capito l’Italia (Mondadori Electa), terrà la lectio magistralis Uno straniero in Italia.

Sala Azzurra. Alle 11 sul palco sale un grande intellettuale del nostro tempo: Edgar Morin. Il filosofo francese presenterà il suo libro Maggio 68. La breccia e discuterà con Mauro Ceruti sul tema Sessantotto, complessità e rivoluzione. Alle 14 incontro con una delle menti più fervide della nostra contemporaneità: Jeremy Rifkin, il teorico dell’economia a costo marginale zero quale alternativa alla fine del capitalismo. Alle ore 17 la premio Nobel Herta Müller dialoga con Adrea Bajani mentre alle 18,30 si terrà la premiazione del Premio Strega Europeo che vede come finalisti Fernando AramburuOlivier Guez, Lisa McInerney, Auõur Ava ÓlafsdóttirLize Spitt.

Laura Morante

Sala Rossa. Alle 12 si parla dello scandalo delle molestie sessuali nei confronti delle donne nel dibattito Dopo, durante e oltre il #metoo, condotto da Loredana Lipperini. Alle 13,30 Ferruccio De Bortoli dialoga con Ilvo Diamanti sui destini delle democrazia in Italia e in Europa. Alle ore 16,30 è il turno di Serena Dandini presentare il suo ultimo libro Il catalogo delle donne valorose(Mondadori).

Sala Blu (ore 10,30) con il primo ministro albanese Edi Rama che dialogherà con Vittorio Sgarbi sulla sua esperienza di premier e di sindaco di Tirana. Alle ore 16,30, sempre in Sala Blu, si terrà un omaggio a Gillo Dorfles con Aldo ColonnettiMaurizio FerrarisPiergaetano Marchetti, Vincenzo TrioneAntonio Troiano.

Spazio Duecento. Appuntamento alle 16,30 con una signora del cinema italiano: Laura Morante, presenta al Salone in veste di scrittrice con il suo primo libro Brividi immorali. Racconti e interludi (La nave di Teseo).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

2 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

4 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

7 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

10 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

21 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

23 ore ago