Categories: Attualità

Gli appuntamenti in programma martedì 4 in Piemonte: incontri, conferenze, cerimonie

Questi gli avvenimenti previsti per martedì 4 settembre , in Piemonte.

TORINO – ore 9.30 – P.za Palazzo di Città, 1: Riunione della Giunta comunale. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 11 – C.so Stati Uniti, 27: Incontro “Bruno Segre, giornalista” nell’ambito iniziativa “Non mi sono mai arreso. Una settimana per Bruno Segre” organizzata dal Centro Gobetti. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti. Presso Circolo della Stampa.

TORINO – ore 11 – Via Sacra di San Michele, 31: Conferenza stampa presentazione della Festa Fiom Torino 2018. E’ prevista la presenza segretario provinciale Bellono. Presso sede provinciale Fiom-Cgil.

TORINO – ore 11.30 – Via Bogino, 9: Conferenza stampa presentazione 14ª edizione “Torino Spiritualità”. E’ prevista la presenza presidente e direttore Fondazione Circolo dei Lettori, Bray e Rebola, del curatore Buonaiuto e assessori regionale Parigi e comunale Leon. Presso Circolo dei Lettori.

TORINO – ore 12 – via Pier Carlo Boggio, 59: Conferenza stampa di lancio su Torino “MiMoto”, il primo servizio di scooter sharing elettrico made in Italy. Presso i3P – Politecnico di Torino.

TORINO – ore 17 – V.le Maestri del Lavoro, 10: Cerimonia d’apertura 22° Congresso mondiale della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (Islssl). E’ prevista la presenza dg Ilo, Guy Ryder, sottosegretario Cominardi, segretario generale dell’Islssl, Casale, presidente Regione, Chiamparino, presidente Consiglio regionale, Boeti e sindaca Appendino. Presso centro congressi Piemonte del Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo.

TORINO – ore 18 – C.so Grosseto, 183: Prosegue Festa de l’Unità 2018.

BOGOGNO (No) – ore 14.30: Giornata della viticoltura “32 anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi”. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferrero.

ARONA (No) – ore 18.15 – P.za San Graziano: Inaugurazione ottava edizione festival “Il Teatro sull’Acqua” con Dacia Maraini che presenta suo libro “Tre donne” in dialogo con Paolo Ambrosini, neopresidente Librai Italiani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

2 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

5 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

8 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

19 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

21 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

24 ore ago