Categories: Attualità

Gli appuntamenti in programma martedì 4 in Piemonte: incontri, conferenze, cerimonie

Questi gli avvenimenti previsti per martedì 4 settembre , in Piemonte.

TORINO – ore 9.30 – P.za Palazzo di Città, 1: Riunione della Giunta comunale. Presso Palazzo Civico.

TORINO – ore 11 – C.so Stati Uniti, 27: Incontro “Bruno Segre, giornalista” nell’ambito iniziativa “Non mi sono mai arreso. Una settimana per Bruno Segre” organizzata dal Centro Gobetti. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti. Presso Circolo della Stampa.

TORINO – ore 11 – Via Sacra di San Michele, 31: Conferenza stampa presentazione della Festa Fiom Torino 2018. E’ prevista la presenza segretario provinciale Bellono. Presso sede provinciale Fiom-Cgil.

TORINO – ore 11.30 – Via Bogino, 9: Conferenza stampa presentazione 14ª edizione “Torino Spiritualità”. E’ prevista la presenza presidente e direttore Fondazione Circolo dei Lettori, Bray e Rebola, del curatore Buonaiuto e assessori regionale Parigi e comunale Leon. Presso Circolo dei Lettori.

TORINO – ore 12 – via Pier Carlo Boggio, 59: Conferenza stampa di lancio su Torino “MiMoto”, il primo servizio di scooter sharing elettrico made in Italy. Presso i3P – Politecnico di Torino.

TORINO – ore 17 – V.le Maestri del Lavoro, 10: Cerimonia d’apertura 22° Congresso mondiale della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (Islssl). E’ prevista la presenza dg Ilo, Guy Ryder, sottosegretario Cominardi, segretario generale dell’Islssl, Casale, presidente Regione, Chiamparino, presidente Consiglio regionale, Boeti e sindaca Appendino. Presso centro congressi Piemonte del Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo.

TORINO – ore 18 – C.so Grosseto, 183: Prosegue Festa de l’Unità 2018.

BOGOGNO (No) – ore 14.30: Giornata della viticoltura “32 anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi”. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferrero.

ARONA (No) – ore 18.15 – P.za San Graziano: Inaugurazione ottava edizione festival “Il Teatro sull’Acqua” con Dacia Maraini che presenta suo libro “Tre donne” in dialogo con Paolo Ambrosini, neopresidente Librai Italiani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago