GiovedìScienza al via il 14: si parla d’implosione demografica

TORINO. Si apre ufficialmente il sipario sulla trentaquattresima edizione di GiovedìScienza: il luogo dove pubblico e protagonisti della ricerca scientifica si incontreranno per approfondire e dibattere sui grandi temi di attualità e le principali tappe del progresso scientifico. Dal passato che ci racconta l’emergenza climatica dei nostri giorni al calo demografico in atto nel nostro Paese, dalle neuroscienze alla cardiochirurgia, dalla chimica del cibo allo sconfinato mondo dei microrganismi sulle piante…

Domani, giovedì 14 novembre l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino alle ore 17.45 ospita la prima conferenza aperta al pubblico, “Italiani poca gente, La vera bomba demografica è una implosione”. Antonio Golini, il più autorevole demografo italiano, ex presidente dell’Istat e della Commissione su Popolazione e Sviluppo dell’Onu, affronterà le prospettive del futuro demografico italiano, europeo e mondiale dal punto di vista sociale, statistico e finanziario.

Il mondo è giovane, ma l’Italia è vecchia. Abbiamo 169 anziani (cioè persone con più di 65 anni) ogni 100 giovanissimi (meno di 15 anni), nel 2040 il rapporto sarà 265 a 100. Di questo passo gli italiani si dimezzeranno in poche generazioni. Nemmeno l’immigrazione, tanto avversata per motivi demagogici, riesce a compensare il saldo passivo. In una situazione così è inevitabile che l’economia ristagni, l’equilibrio pensionistico salti e il debito pubblico continui ad aumentare.

Il relatore, Antonio Golini, si laurea nel  1960  in Scienze statistiche  e  attuariali,  è  il più   autorevole  demografo  italiano.  Professore  emerito alla  “Sapienza”  di  Roma,  dove  ha  insegnato Demografia per  oltre  cinquant’anni, insegna  Sviluppo  sostenibile  alla Luiss.  Accademico dei  Lincei, è stato presidente dell’Istat e della  Commissione su  Popolazione e Sviluppo  dell’Onu. I   suoi   principali   temi   di  ricerca  sono l’invecchiamento della  popolazione, i flussi  migratori,  e  le politiche  sociali. In collaborazione con  Marco  Valerio Lo Prete,  da  poco  ha pubblicato “Italiani poca gente” (edizioni Luiss).

Ulteriori informazioni sul sito www.giovediscienza.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago