GiovedìScienza al via il 14: si parla d’implosione demografica

TORINO. Si apre ufficialmente il sipario sulla trentaquattresima edizione di GiovedìScienza: il luogo dove pubblico e protagonisti della ricerca scientifica si incontreranno per approfondire e dibattere sui grandi temi di attualità e le principali tappe del progresso scientifico. Dal passato che ci racconta l’emergenza climatica dei nostri giorni al calo demografico in atto nel nostro Paese, dalle neuroscienze alla cardiochirurgia, dalla chimica del cibo allo sconfinato mondo dei microrganismi sulle piante…

Domani, giovedì 14 novembre l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino alle ore 17.45 ospita la prima conferenza aperta al pubblico, “Italiani poca gente, La vera bomba demografica è una implosione”. Antonio Golini, il più autorevole demografo italiano, ex presidente dell’Istat e della Commissione su Popolazione e Sviluppo dell’Onu, affronterà le prospettive del futuro demografico italiano, europeo e mondiale dal punto di vista sociale, statistico e finanziario.

Il mondo è giovane, ma l’Italia è vecchia. Abbiamo 169 anziani (cioè persone con più di 65 anni) ogni 100 giovanissimi (meno di 15 anni), nel 2040 il rapporto sarà 265 a 100. Di questo passo gli italiani si dimezzeranno in poche generazioni. Nemmeno l’immigrazione, tanto avversata per motivi demagogici, riesce a compensare il saldo passivo. In una situazione così è inevitabile che l’economia ristagni, l’equilibrio pensionistico salti e il debito pubblico continui ad aumentare.

Il relatore, Antonio Golini, si laurea nel  1960  in Scienze statistiche  e  attuariali,  è  il più   autorevole  demografo  italiano.  Professore  emerito alla  “Sapienza”  di  Roma,  dove  ha  insegnato Demografia per  oltre  cinquant’anni, insegna  Sviluppo  sostenibile  alla Luiss.  Accademico dei  Lincei, è stato presidente dell’Istat e della  Commissione su  Popolazione e Sviluppo  dell’Onu. I   suoi   principali   temi   di  ricerca  sono l’invecchiamento della  popolazione, i flussi  migratori,  e  le politiche  sociali. In collaborazione con  Marco  Valerio Lo Prete,  da  poco  ha pubblicato “Italiani poca gente” (edizioni Luiss).

Ulteriori informazioni sul sito www.giovediscienza.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS € 603,40 al mese presentando la domandina, anche se lavori | Ti occorre solo il certificato del medico

Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…

28 minuti ago

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

5 ore ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

8 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

19 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

1 giorno ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago