Il pellegrinaggio nel fine settimana porterà i ragazzi a Roma, da Papa Francesco, per l’incontro di preparazione al Sinodo dei vescovi che si terrà in autunno. Proprio per consentire l’accesso soltanto ai giovani accreditati, giovedì 10 il duomo resterà chiuso tutto il giorno. La reliquia, tornata nelle ultime settimane a suscitare l’interesse degli scienziati con la pubblicazione di alcuni studi sulla sua autenticità, resterà nella cappella in cui viene conservata. La teca antiproiettile sarà estratta dalla cassa metallica che la avvolge ed esposta ai ragazzi.
«Questa venerazione straordinaria non è affatto abituale – ci tiene a sottolineare monsignor Nosiglia (in foto) – ed è anche l’occasione per mettere a punto percorsi e sistemi di illuminazione che torneranno utili in futuro». Subito dopo avere contemplato il Telo i 2.500 giovani partiranno alla volta di Roma.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…