Categories: Attualità

Giornata raccolta farmaci, in Piemonte aderiscono oltre 500 attività

Si terrà sabato 9, la diciannovesima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco che coinvolge il Piemonte così come tutto il territorio nazionale. In tutto il Piemonte, saranno 501 le farmacie coinvolte in 209 i comuni del territorio distribuiti su 8 province. Nel Torinese hanno aderito 247 attività. Per tutto l’arco della giornata, saranno presenti i volontari del Banco Farmaceutico per raccogliere i farmaci. Sul sito www.bancofarmaceuticotorino.org è presente l’elenco delle farmacie aderenti e i farmaci da banco richiesti che verranno distribuiti alle strutture caritative convenzionate e quindi donati alle persone che non possono permettersi di curarsi.

Solo all’interno del territorio metropolitano di Torino, il bisogno di farmaci espresso dai 54 enti coinvolti in questa edizione 2019 ammonta a 88.105 farmaci. «Tutti i poveri hanno bisogno di coperte, di alimenti, di vestiti, ma anche di farmaci, in quanto si ammalano come tutti e in misura ben più drammatica di quanto si immagini – spiega Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus –. Nel 2018, in Italia quasi 540.000 persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Tuttavia, si sono potute curare ugualmente, grazie all’aiuto degli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata di Raccolta del Farmaco e donare una medicina che sarà consegnata agli enti del proprio territorio è il modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del Terzo settore a fare il proprio lavoro; è il modo più semplice per fare una cosa giusta».

Anche l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, parteciperà all’iniziativa recandosi nella mattinata di sabato 9 alla farmacia “Solferino” in via Santa Teresa 21. A Torino testimonial sono la sindaca Chiara Appendino e la calciatrice Barbara Bonansea che hanno aderito alla campagna di comunicazione del Banco Farmaceutico.  

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago