Categories: Attualità

Giornata raccolta farmaci, in Piemonte aderiscono oltre 500 attività

Si terrà sabato 9, la diciannovesima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco che coinvolge il Piemonte così come tutto il territorio nazionale. In tutto il Piemonte, saranno 501 le farmacie coinvolte in 209 i comuni del territorio distribuiti su 8 province. Nel Torinese hanno aderito 247 attività. Per tutto l’arco della giornata, saranno presenti i volontari del Banco Farmaceutico per raccogliere i farmaci. Sul sito www.bancofarmaceuticotorino.org è presente l’elenco delle farmacie aderenti e i farmaci da banco richiesti che verranno distribuiti alle strutture caritative convenzionate e quindi donati alle persone che non possono permettersi di curarsi.

Solo all’interno del territorio metropolitano di Torino, il bisogno di farmaci espresso dai 54 enti coinvolti in questa edizione 2019 ammonta a 88.105 farmaci. «Tutti i poveri hanno bisogno di coperte, di alimenti, di vestiti, ma anche di farmaci, in quanto si ammalano come tutti e in misura ben più drammatica di quanto si immagini – spiega Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus –. Nel 2018, in Italia quasi 540.000 persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Tuttavia, si sono potute curare ugualmente, grazie all’aiuto degli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata di Raccolta del Farmaco e donare una medicina che sarà consegnata agli enti del proprio territorio è il modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del Terzo settore a fare il proprio lavoro; è il modo più semplice per fare una cosa giusta».

Anche l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, parteciperà all’iniziativa recandosi nella mattinata di sabato 9 alla farmacia “Solferino” in via Santa Teresa 21. A Torino testimonial sono la sindaca Chiara Appendino e la calciatrice Barbara Bonansea che hanno aderito alla campagna di comunicazione del Banco Farmaceutico.  

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

1 ora ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

23 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago