Si terrà sabato 9, la diciannovesima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco che coinvolge il Piemonte così come tutto il territorio nazionale. In tutto il Piemonte, saranno 501 le farmacie coinvolte in 209 i comuni del territorio distribuiti su 8 province. Nel Torinese hanno aderito 247 attività. Per tutto l’arco della giornata, saranno presenti i volontari del Banco Farmaceutico per raccogliere i farmaci. Sul sito www.bancofarmaceuticotorino.org è presente l’elenco delle farmacie aderenti e i farmaci da banco richiesti che verranno distribuiti alle strutture caritative convenzionate e quindi donati alle persone che non possono permettersi di curarsi.
Solo all’interno del territorio metropolitano di Torino, il bisogno di farmaci espresso dai 54 enti coinvolti in questa edizione 2019 ammonta a 88.105 farmaci. «Tutti i poveri hanno bisogno di coperte, di alimenti, di vestiti, ma anche di farmaci, in quanto si ammalano come tutti e in misura ben più drammatica di quanto si immagini – spiega Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus –. Nel 2018, in Italia quasi 540.000 persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Tuttavia, si sono potute curare ugualmente, grazie all’aiuto degli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata di Raccolta del Farmaco e donare una medicina che sarà consegnata agli enti del proprio territorio è il modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del Terzo settore a fare il proprio lavoro; è il modo più semplice per fare una cosa giusta».
Anche l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, parteciperà all’iniziativa recandosi nella mattinata di sabato 9 alla farmacia “Solferino” in via Santa Teresa 21. A Torino testimonial sono la sindaca Chiara Appendino e la calciatrice Barbara Bonansea che hanno aderito alla campagna di comunicazione del Banco Farmaceutico.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…