CASALE. Il 28 aprile è la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto e Casale Monferrato, città simbolo della lotta alla fibra killer, per l’occasione ospiterà tre giorni di eventi, dal 27 al 29 aprile, nella Sala Consiliare del Palazzo municipale.
Il primo appuntamento, che comincerà venerdì 27 aprile alle ore 9 al Parco Eternot, si propone di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado all’ecosostenibilità. Si darà così l’avvio di questa giornata con l’evento “Vita a Impatto Zero” – organizzato da Libera in collaborazione con Legambiente – e la si concluderà con uno spettacolo musicale e danzante, di cui parte dell’incasso sarà devoluto, presso il Teatro Municipale.
Lo stesso Teatro di Casale ospiterà nella mattina di sabato 28 alle ore 9 anche l’evento in programma “Per non dimenticare”, con ingresso gratuito e vedrà l’esibizione degli alunni del corso a indirizzo musicale della Scuola Media Trevigi. Il programma prosegue con la proiezione del film “La rivincita di Casale Monferrato” e con la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Vivaio Eternot alla presenza dell’artista Gea Casolaro. I premiati, scelti per il loro impegno nella cura, ricerca e diffusione dell’informazione, in importanti e significative azioni di bonifica e nelle battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall’amianto, verrà consegnata una pianta di Davidia, prodotta all’interno del Vivaio Eternot, che simboleggia un vero e proprio “Oscar” della lotta all’amianto.
Seguiranno intermezzi musicali, testimonianze di persone che vissero ai primi tempi di lotta e, alle ore 11, la cerimonia in ricordo delle Vittime (con benedizione della targa) al Parco Eternot. Ancora, alle ore 18, verrà celebrata una messa in memoria delle Vittime presso lo stesso parco (o presso la Chiesa del Ronzone in caso di maltempo).
Domenica 29 aprile, alle ore 17,30, si terrà allo Stadio Natal Palli la partita esibizione “Un Goal per il futuro” con la Nazionale Cantanti e la formazione dei Resilienti del Monferrato, l’incasso sarà devoluto a Vitas Onlus per la ristrutturazione dell’Hospice di Casale Monferrato.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 0142.444314.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…