CHIVASSO. Anche Chivasso sta dando notevoli contributi all’odierna diciottesima Giornata Mondiale del Rifugiato, patrocinata dal ministero dell’Interno con la collaborazione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Anzi, bisogna dire che, con il prezioso apporto della Cooperativa Sociale “Mary Poppins”, che da anni opera sull’intero territorio canavesano (la propria sede principale si trova a Ivrea e vi è una “succursale” quanto mai attiva proprio nella città della Torre Ottagonale) avendo come scopo fondamentale la diffusione nella comunità del concetto di integrazione sociale dei cittadini mediante l’appoggio dei più svantaggiati, si è pensato di fare un discorso più lungo e articolato, creando così una “Settimana del Rifugiato”, anche alla luce di scottanti vicende così d’attualità in questi giorni. La sede chivassese della “Mary Poppins”, in particolare, dal 2014 è direttamente impegnata nel progetto comune a carattere nazionale detto “Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati” e quindi è sembrato giusto che organizzasse in modo altrettanto diretto i vari eventi che stanno caratterizzando queste giornate speciali “ per riaffermare il valore dell’impegno e della solidarietà “ .
La manifestazione è incominciata nel pomeriggio di lunedì 18 presso la “ Casa Odissea “ di Località Torassi, con un’esibizione di complessi locali di musica pop-rock, ed è proseguita al Teatrino Civico la sera di martedì 19, con uno spettacolo di danze e musiche tradizionali senegalesi, dal titolo “Sacrifice” e a cura dell’associazione torinese
Per concludere, la sera di giovedì 21, sempre a partire dalle 21, presso i locali de “L’Officina Culturale”, al Campus delle Associazioni di via Baraggino, sarà proiettato un recente film a tema di produzione italo-francese, presentato lo scorso anno alla Mostra Cinematografica di Venezia: “L’ordine delle cose” (nella foto), per la regia di Andrea Segre. Interpreti principali: Paolo Pierobon e Yusra Warsama.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…