Giochi Paralimpici, dal 28 agosto a Parigi saranno impegnati undici atleti piemontesi

TORINO. Mancano venti giorni all’inizio dei Giochi Paralimpici di Parigi, che si terranno dal 28 agosto all’8 settembre. Nei giorni scorsi il Comitato Italiano Paralimpico Italiano ha diramato la lista dei 140 tra atlete (69) e atleti (71) che parteciperanno alla spedizione azzurra e tra questi figurano 11 tesserati piemontesi. Si tratta di 6 donne e 5 uomini:

  • Riccardo Bagaini (23 anni), atletica 400 m – Gsh Sempione 82 Asd-Aps
  • Lorenzo Bernard (27 anni), ciclismo in tandem con Davide Plebani – Equa Asd
  • Veronica Silvia Biglia (35 anni), canoa – Cus Torino
  • Matteo Bonacina (39 anni), tiro con l’arco – Asd Arcieri delle Alpi
  • Marco Cicchetti (25 anni), atletica 100 m e salto in lungo – Gsh Sempione 82 Asd-Aps
  • Monica Contrafatto (43 anni), atletica 100 m – Gsh Sempione 82 Asd-Aps
  • Carlotta Gilli (23 anni), nuoto – Gruppo Sportivo Fiamme Oro/Rari Nantes Torino
  • Elisabetta Mijno (38 anni), tiro con l’arco – Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre/Asd Arcieri delle Alpi
  • Andreea Mogos (36 anni), scherma – Gruppo Sportivo Fiamme Oro
  • Alessandro Ossola (36 anni), atletica 100 m –Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre/Gsh Sempione 82 Asd-Aps
  • Carola Semperboni (21 anni), equitazione – Circolo Ippico La Ciocca

Insieme ai loro compagni della Nazionale azzurra, saranno impegnati in due settimane di gare con l’obiettivo di migliorare il nono posto nel medagliere raggiunto dall’Italia a Tokyo 2020.

Riccardo Bagaini è tra gli atleti impegnati sulla pista di atletica

Del gruppo, tre atlete hanno già vinto medaglie ai Giochi: la più titolata, seppur giovanissima, è Carlotta Gilli con 2 Ori, 2 Argenti e 1 Bronzo tutti conquistati in Giappone quattro anni fa. Seguono Elisabetta Mijno (1 Argento a Tokyo 2020, 1 Bronzo a Rio 2016, 1 Argento a Londra 2012), Andreea Mogos (1 Argento a squadre a Tokyo 2020, 1 Bronzo a squadre a Rio 2016) e Monica Contrafatto (1 Bronzo a Tokyo 2020 nel podio tutto azzurro, 1 Bronzo a Rio 2016).

Per Elisabetta Mijno, veterana del gruppo, sarà la quarta partecipazione ai Giochi, mentre Riccardo Bagaini farà il suo debutto nella manifestazione.  

Inoltre, della spedizione azzurra fanno parte altri 7 piemontesi: la guida di triathlon Silvia Visaggi e gli official Barbara Arditi, Andrea Grassini ed Elena Grosso per il nuoto, Alessia Regis per il judo, Antonio Tosco per il tiro con l’arco e Fabrizio Monici per l’equitazione.

“Le Paralimpiadi parigine – ci tiene a sottolineare Silvia Bruno, presidente CIP Piemonte – saranno quelle con il numero più alto tra atlete e atleti italiani. Come a Tokyo tre anni fa, per la maggior parte sono donne e ovviamente non mancano gli esordienti come Riccardo, alla sua prima esperienza ai Giochi. Questo dimostra quanto il movimento paralimpico nella nostra regione, supportato da società e federazioni sportive, stia lavorando efficacemente e faccia emergere soprattutto ragazze, che da sempre hanno un ruolo centrale sulla scena paralimpica piemontese. Auguro a tutte e a tutti il miglior successo, sperando che Parigi rappresenti per loro un’esperienza indimenticabile, sia dal punto di vista sportivo che personale”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

32 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

3 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

6 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

17 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

19 ore ago