Il vercellese, talento senza età e conosciuto anche per la sua profonda religiosità, a Rio 2016, Olimpiade in cui ha conquistato l’argento nella Fossa, era il veterano della spedizione azzurra. Pellielo ha partecipato in tutto a sette Olimpiadi, da Barcellona 1992 a Rio 2016, e quello carioca è stato il quarto podio olimpico.
Inoltre, l’azzurro vanta gli argenti di Atene e Pechino e il bronzo di Sydney, senza dimenticare che ha vinto 4 titoli mondiali, 3 Europei e 7 Coppe del Mondo. Soprannominato il “tiratore di Dio” per la sua fede, Pellielo è l’atleta più forte della storia di questo sport. Umile e coraggioso, la sua motivazione è basata sulla continua voglia di ricercare la perfezione. «Sono terrorizzato prima d’iniziare» è una frase che ripete spesso.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…