MILANO. Si è concluso il 15 ottobre a Milano il congresso de Les Grandes Tables du Monde, l’associazione che conta 198 tavole da 25 paesi di 4 continenti e che nel 2024 festeggia il suo settantesimo compleanno. Fondato a Parigi il sodalizio nel 1954 raccoglie oggi tra le più prestigiose realtà del mondo dell’alta ristorazione mondiale. Durante la tre giorni di feste, lo chef piemontese Gian Piero Vivalda, patron dell’Antica Corona Reale di Cervere (due stelle Michelin), è stato insignito del premio per il ristorante con la miglior proposta di dolci, pasticceria e lievitati al mondo.
Vivalda ha affidato ai suoi profili social la prima dichiarazione post evento volendo sottolineare l’importanza dell’impegno profuso: “Grazie al lavoro di tutta la nostra squadra, l’Antica Corona Reale è stata insignita del premio mondiale come ristorante con la miglior proposta di pasticceria, un traguardo importantissimo che celebra i 210 anni della nostra insegna”.
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…
Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…
La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…
In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…
Uno studio recente ha svelato una verità scomoda: c'è una catena che si posiziona in…