VOLPIANO. E’ ufficialmente iniziato il progetto del frutteto comunitario di Volpiano, con la messa a dimora di alcune piante da parte dei bambini e dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo Volpiano, con la presenza dell’assessore all’Educazione Ambientale del Comune di Volpiano Andrea Cisotto, della dirigente scolastica Stefania Prazzoli, delle insegnanti e dei responsabili tecnici del progetto. L’iniziativa, promossa dal Comune, è finanziata dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Cittadino albero. Spazio pubblico, verde e sociale”.
Il terreno destinato al frutteto comunitario si trova in viale Partigiani e occupa una superficie di 5mila metri quadrati; parte dell’area ospita piante da frutta (meli, peri, fichi, cachi, ciliegi, susini e due lazzeruoli), accanto allo spazio destinato agli orti urbani, affidati all’associazione «La rondine bianca» e alla sezione locale dell’associazione bersaglieri, e ad un’area con panchine e alberi ombreggianti. La gestione del frutteto sarà curata direttamente dai cittadini, dalle associazioni e dalle scuole di Volpiano.
“Il frutteto comunitario è un progetto aperto a tutti cittadini e sono molto soddisfatto per la partecipazione convinta delle scuole – commenta l’assessore Andrea Cisotto –. Si tratta di un punto di partenza importante, per avere un maggior numero di lezioni all’aperto e permettere a bambini e ragazzi di imparare dalla natura“.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…