Il suo modo di creare musica lo ha portato ad un successo notevole nella scena della dance italiana dell’ultimo trentennio, considerato un dj di grande portata anche da Danny Tenaglia e Laurent Gamier che lo cita nel suo libro Elektroshock come dj fondamentale nella storia dei clubbing.
Francesco Farfa nasce nel 1968 a Siena e nel 1984 inizia il primo approccio con i piatti ma già nel 1985 suona nella discoteca Y di Certaldo (FI), e poi all’imperiale di Tirrenia, il Tartana di Follonica e l’Insomnia di Pisa. Parallelamente sviluppa un percorso internazionale, in particolare nel contesto parigino, partecipando alla nascita della Rave Age ed alla nascita della scena progressive e techno in Europa. Nel contesto inglese viene citato da molte riviste musicali dell’epoca e Muzic lo sceglie per la copertina del suo primo numero. Farfa produce anche brani propri e remix suonati da importanti dj e utilizzati addirittura per la colonna sonora del film “Il Centro del Mondo” di Wayne Wang.
La musica di Farfa, martedì 24 aprile riecheggerà nel locale Azimut di via Modena, 55 a Torino, a partire dalle 23 fino alle 5 del mattino, nel contesto del quartiere riqualificato della Dora. Il locale era un tempo un vecchio edificio in mattoni che è stato restaurato dando forma ad una struttura moderna di stampo industriale, con finiture metalliche, colori scuri e design ricercato ad ok per ospitare l’artista come un attore in un anfiteatro che domina la scena.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…