TORINO. Dopo un week-end soleggiato, sul Piemonte torna a dominare la bassa pressione. In effetti, il graduale avvicinamento di un minimo atlantico dalla Spagna verso la Francia convoglia flussi umidi e instabili da sud sulla nostra regione, portando rovesci e temporali dal tardo pomeriggio odierno sui rilievi alpini piemontesi, in estensione alle pianure verso sera e nella notte. La perturbazione si muove poi lentamente verso nordest transitando sulla vicina Francia nei giorni successivi, mantenendo condizioni di tempo perturbato e instabile fino a mercoledì.
Lunedì 11 giugno. Cielo generalmente nuvoloso, con nuvolosità più irregolare sul settore meridionale della regione. Rovesci o temporali diffusi, possibili già al mattino e con nuove celle temporalesche in formazione nel corso del pomeriggio anche sul settore meridionale. I temporali attesi potrebbero portare locali grandinate e forti raffiche di vento.Valori generalmente moderati, localmente anche molto forti sulle pianure centrali e sul settore settentrionale della regione. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali sui rilievi, con raffiche molto forti su Alpi meridionali e Appennini; deboli da sud in pianura con rinforzi sul settore orientale.
Martedì 12 giugno. Cielo generalmente nuvoloso. Rovesci o locali temporali sparsi, di intensità debole o moderata ma con picchi localmente forti sul settore settentrionale e in particolare sul Verbano. Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione. Venti deboli da sudovest sulle Alpi, da sud altrove; rinforzi moderati o forti sui rilievi meridionali e sull’Alessandrino.
Mercoledì 13 giugno. Al mattino cielo nuvoloso su tutta la regione; al pomeriggio cielo nuvoloso in montagna e irregolarmente nuvoloso sulle pianure. Rovesci e locali temporali sparsi al mattino, di intensità debole o moderata; nel pomeriggio rovesci limitati ai rilievi, di intensità generalmente debole, in attenuazione in serata. Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie. Venti deboli o moderati in rotazione da nord, nordest sulle Alpi già al mattino; deboli di direzione variabile altrove.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…