Categories: Cultura & Spettacoli

Flowers Festival: The Zen Circus, Giovanni Truppi e Io e la Tigre

COLLEGNO. Sul palco del Flowers Festival oggi (mercoledì 10) alle ore 21.00 salirà il gruppo The Zen Circus. Ad aprire il concerto Giovanni Truppi e Io e la Tigre.

La rock band pisana The Zen Circus è stata fondata dal frontman Andrea Appino e dall’ex componente Marcello Bruzzi nel 1994. Quest’anno reduce dalla gara al Festival di Sanremo 2019 con il brano “L’amore è una dittatura”, ha recentemente pubblicato l’album “Vivi si muore – 1999 – 2019”, la raccolta che ripercorre venti anni di storia musicale. Il 23 aprile 2019 è stato rilasciato il nuovo singolo “Canta che ti passa”. Dal nuovo brano prende il nome anche il tour che vede la band impegnata nel corso dell’ estate. The Zen Circus, dieci album, un Ep e una raccolta all’attivo, venti anni di onorata carriera ed oltre mille concerti, ha riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato con “Andate Tutti Affanculo” (2009), un album che li ha consacrati dopo anni di duro lavoro. Il disco – per Rolling Stone fra i migliori 100 album Italiani di tutti i tempi – ha contribuito a definire la nuova generazione della musica italiana degli anni zero.

The Zen Circus

Ha confermato e moltiplicato il proprio pubblico con “Nati Per Subire” (2011) fino a raggiungere la top ten della classifica Fimi/Gfk ed il primo posto di quella generale di iTunes con “Canzoni Contro La Natura” (2014). Nel 2016 esce “La Terza Guerra Mondiale” ed entra direttamente al 6° posto della Classifica FIMI/Gfk dei dischi più venduti in Italia, aumentando la loro già ampissima fan base e incantando la critica, che li aveva sempre premiati. Il disco è stato presentato in un lunghissimo tour durato quasi un anno. Il 2 marzo 2018 è uscito il disco “Il fuoco in una stanza” (Woodworm Label / La Tempesta Dischi) che, nella settimana di uscita, è entrato direttamente al 7° posto nella classifica dei dischi e al 1° posto dei vinili più venduti in Italia secondo FIMI/Gfk, rimanendo per ben 10 settimane in classifica. The Zen Circus attualmente sono Andrea Appino (voce, chitarra, armonica), Massimo Schiavelli (basso), Karim Qqru (batteria, cori) e Francesco Pellegrini (chitarra, cori).

Giovanni Truppi

Classe 1981, Giovanni Truppi è un polistrumentista nato a Napoli il cui esordio nella scena cantautorale italiana risale a circa dieci anni fa. È partito ad aprile il nuovo tour che lo vedrà impegnato nella presentazione del suo ultimo album “Poesia e Civiltà”, pubblicato il 22 marzo e anticipato dal singolo “L’unica oltre l’amore”. Un disco maturo e complesso che ha incontrato l’entusiasmo della critica. 11 tracce che riprendono i temi cari all’artista partenopeo — amore, contemporaneità, passione, scoperta dell’identità, comunicazione, fragilità e contraddizioni dell’essere umano, dell’essere umani — e ne confermano le peculiarità. Tra il 2013 e il 2016 è stato protagonista di un tour di circa 300 date, con la sua band e da solo. Alla vigilia di un altro tour, durante il quale si esibisce da solo col suo pianoforte, un kimball che egli stesso ha modificato per renderlo trasportabile, Truppi registra in presa diretta le canzoni più emozionanti del proprio repertorio, proponendole in versione per piano e voce, rappresentando l’essenza della sua scrittura.

Io e la Tigre

Io e la Tigre è un duo indie pop con venature punk formato dalla cantante e chitarrista Aurora Ricci (Io) e dalla batterista Barbara Suzzi (La Tigre). Ad ottobre 2018 pubblicano il secondo lavoro discografico, “Grrr Power” (Garrincha Dischi) prodotto da Andrea Comandini, un disco che vuole e si fa manifesto: il “Grrr Power” è la forza di affrontare le sfide della vita accettando la propria parte più fragile e vulnerabile. Una forza che affonda le radici nel confronto e nel sostegno reciproco e non nell’individualismo. Quest’estate continuerà il tour che ha visto il duo impegnato nelle maggiori città italiane con uno show completamente nuovo rispetto al passato. Caratterizzate da sempre da un’anima punk, nel 2014, IO e la TIGRE autoproducono il loro primo EP omonimo (Bomba Dischi). Nel 2015 entrano in studio e pubblicano il loro primo album “10 e 9” (Garrincha Dischi), ricevendo anche la candidatura alla Targa Tenco del 2016 tra le migliori opere prime. Nello stesso anno pubblicano un nuovo EP intitolato “Per sempre” (Garrincha Dischi) e arrangiano e suonano una loro versione di “Ho sempre me” di Cristina Donà che verrà inserita nell’album “Tregua 1997-2017 Stelle Buone”.

Biglietti disponibili su www.mailticket.it al costo di 20 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

3 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

6 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

17 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

19 ore ago