Film sotto le stelle sulla pista del Lingotto per tutto il mese di luglio

TORINO. Da venerdì 5 a domenica 28 luglio, sulla Pista del Lingotto di Torino appuntamento con il cinema tutti i mercoledì, venerdì e domenica alle 21.30. I film in cartellone sono connessi alle opere esposte sulla Pista 500. Le prime proiezioni si legano a “Pistarama”, l’opera site-specific di Dominique Gonzalez-Foerster realizzata per la curva parabolica nord della Pista 500, collage monumentale che prende le mosse dalla storia politica e culturale di Torino per estendersi a episodi e figure legate a lotte di rivendicazione sociale attraverso tempi e geografie diverse. Si parte venerdì 5 con Il deserto rosso, il film del 1964 diretto da Michelangelo Antonioni, per proseguire con La classe operaia va in paradiso (domenica 7), nella versione restaurata del Museo Nazionale del Cinema. La proiezione sarà presentata da Stefano Boni, responsabile delle collezioni del Museo Nazionale del Cinema. Venerdì 12 luglio verrà proiettato invece In the mood for love di WongKar-wai. Domenica 14 luglio sarà la regista Anselma Dell’Olio insieme a Paolo Manera, direttore Film Commission Torino Piemonte, a presentare il documentario Enigma Rol. Attraverso testimonianze, materiale di repertorio, fotografie, video d’archivio e ricostruzioni sceniche, il lavoro è, allo stesso tempo, ritratto, indagine e antologia del carattere, della personalità e delle opere del controverso sensitivo torinese(1903-1994). Prima del lungometraggio, alle 19,30 al FiatCafé500, Francesca Diotallevi presenta il libro “L’Ultimo Mago”, sempre dedicato a Rol.

Monica Vitti nel film “Il deserto rosso” di Michelangelo Antonioni

Poi, sarà la volta di tre lungometraggi scelti perché legati a Torino e girati proprio sotto la Mole. Mercoledì 17 luglio La donna della domenica di Luigi Comencini, venerdì 19 luglio Profondo rosso di Dario Argento e domenica 21 luglio The Italian Job di Peter Collinson, noto per la scena ambientata proprio sulla pista del Lingotto.

L’ultimo trittico è dedicato al tempo in omaggio all’opera “Against the Run” (2023), realizzata dall’artista AlicjaKwade per la Pista 500. Un orologio apparentemente simile a quelli che si trovano nelle strade delle città svetta da una delle aiuole del giardino.A un primo sguardo, le sue lancette sembrano andare all’indietro, in verità è il quadrante dell’orologio a muoversi, mentre le lancette continuano a segnare l’ora esatta. Attraverso questo piccolo inganno della nostra percezione, Kwade apre a una riflessione sulla dipendenza delle nostre vite quotidiane da una convenzione arbitraria come quella del tempo. Così, mercoledì 24 chiude in cartellone Tempi moderni di Charlie Chaplin, venerdì 26 luglio Memento di Christopher Nolan e domenica 28 luglio Ritorno al futuro di Robert Zemeckis.

Una scena del documentario “Enigma Rol”

Il costo d’ingresso è di 6 euro. I film del 5, 19, 21, 26 e 28 luglio saranno preceduti da un’introduzione del critico cinematografico Giampiero Frasca. Per ulteriori informazioni:  www.pinacoteca-agnelli.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Prego, favorisca l’orientamento sessuale” | Da oggi lo devi ammettere senza mentire: finisci in galera e multato

Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…

2 ore ago

“Quando l’ho detto al dietologo, voleva ammazzarmi” | Non metto più questo ingrediente nella mia insalata

Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…

5 ore ago

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

16 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

18 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

21 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

23 ore ago