“Fieramente in Piemonte”, presentata la nuova iniziativa per la promozione di fiere e sagre enogastronomiche

Venerdì 19 gennaio è stato presentato, nel Palazzo della Regione, l’iniziativa “Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti”, nuovo progetto di promozione, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo in collaborazione con Visit Piemonte, che ha l’obiettivo di mettere a sistema le fiere e le sagre locali, evidenziando le caratteristiche di qualità della loro proposta enogastronomica.

Il progetto, che ha già visto l’adesione di 54 Comuni piemontesi, propone per il 2024 un primo calendario, naturalmente suscettibile di ulteriori ampliamenti, contenente un elenco di 58 fiere e sagre organizzate sul territorio regionale, compilato a partire dagli appuntamenti di carattere enogastronomico fissati nel calendario “Manifestazioni Fieristiche e Sagre”, pubblicato annualmente dalla Regione.

Per ogni fiera e sagra è disponibile una scheda informativa dedicata, contenente le principali informazioni sull’evento e dalla quale si possono approfondire le caratteristiche del prodotto enogastronomico principale sul portale istituzionale Piemonte Agri Qualità, mentre uno specifico logo e un’accattivante veste grafica renderanno riconoscibili al pubblico gli eventi “Fieramente in Piemonte” e il relativo calendario su manifesti, inserzioni pubblicitarie, prodotti editoriali e social network nel corso di tutto il 2024.

Siamo consapevoli degli sforzi che le piccole Amministrazioni mettono in campo per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, di cui il Piemonte è ricchissimo, tramite le fiere e sagre annuali. Con questo progetto la Regione vuole offrire un’ulteriore opportunità di promozione dei territori e dei prodotti enogastronomici tipici, anche all’interno degli eventi nazionali e internazionali quali Terra Madre – Salone del Gusto a Torino, Cheese a Bra, Fiera del Tartufo ad Alba, Douja d’Or e Festival delle Sagre ad Asti, che sono diventati appuntamenti di forte richiamo turistico – precisa l’assessore regionale all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa La ricerca effettuata sui territori ha riguardato esclusivamente fiere agricole legate ai prodotti tipici e credo che questa prima iniziativa sarà attrattiva sicuramente per altri Comuni piemontesi che potranno richiedere l’adesione all’iniziativa, andando così ad ampliare questo primo elenco di fiere e sagre locali nei prossimi anni”.

In Piemonte decine e decine di fiere e sagre a carattere locale affiancano ogni anno appuntamenti di grande prestigiorappresentando la storia e la cultura dei piccoli borghi e delle cittadine – sottolinea Beppe Carlevaris, presidente del Cda di Visit Piemonte – Eventi diffusi e originali, che impegnano ciascuno centinaia di volontari, rivestendo un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale delle comunità. Primario è anche il loro ruolo di comunicazione dell’unicità dei territori, elemento di grande attrazione per i visitatori e i turisti in cerca di autenticità e di prodotti stagionali. Per questo motivo abbiamo accolto con grande favore l’incarico per il progetto “Fieramente” affidatoci dalla Direzione Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte: mettere a sistema le molteplici realtà di fiere e sagre che a livello locale promuovono l’agroalimentare di qualità è un elemento importante nell’ambito delle attività di promozione turistica, che deve essere ulteriormente sviluppato in futuro quale prodotto specifico di attrazione turistica”.

Paolo Barosso

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

3 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

8 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

13 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

16 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

16 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago