L’evento, che ormai va oltre – si spiega in una nota – le connotazioni
Nella scaletta della manifestazione sono previsti anche i “Foodies Moments” nei quali il Tartufo Bianco d’Alba incontra la cucina d’autore con le performance di chef e cuochi stellati provenienti dal territorio di Langhe, Roero e Monferrato e di alcuni dei più noti ristoranti italiani. Nel corso della manifestazione sarà ricordata la candidatura della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” a Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità. Il calendario di raccolta del Tartufo Bianco d’Alba in Piemonte prevede l’apertura il 21 settembre e la chiusura il 31 gennaio
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…