L’evento, che ormai va oltre – si spiega in una nota – le connotazioni
Nella scaletta della manifestazione sono previsti anche i “Foodies Moments” nei quali il Tartufo Bianco d’Alba incontra la cucina d’autore con le performance di chef e cuochi stellati provenienti dal territorio di Langhe, Roero e Monferrato e di alcuni dei più noti ristoranti italiani. Nel corso della manifestazione sarà ricordata la candidatura della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” a Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità. Il calendario di raccolta del Tartufo Bianco d’Alba in Piemonte prevede l’apertura il 21 settembre e la chiusura il 31 gennaio
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…