Categories: Attualità

Festività del 1° maggio alla Reggia di Venaria

VENARIA. In occasione del ponte del 1° maggio, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Il complesso sabaudo è infatti aperto al pubblico anche lunedì 30 aprile dalle 9 alle 17 e martedì 1° maggio dalle 9 alle 18.30, con diverse mostre in contemporanea, eventi e attrazioni in grado di incontrare l’interesse di ogni tipologia di pubblico ed in particolare alle famiglie. Le aperture garantite durante lo sciopero generale nazionale indetto da USI-AIT del giorno martedì 1° maggio 2018, sono: il Piano nobile della Reggia, dei Giardini e delle mostre “Sebastião Salgado. Genesi” (22 marzo – 16 settembre 2018); “Restituzioni 2018 La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati“ (28 marzo – 16 settembre 2018). Il programma della giornata di lunedì 30 aprile. Dalle ore 15 presso il Patio dei Giardini, Allea di Terrazza, Terrazza della Regina, Cappella di Sant’Uberto, Galleria Grande, Sala della Musica, si svolgerà Hola Catalunya a cura di Piemonte cultura. Scambio culturale tra Piemonte e Catalogna finalizzato alla “valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte”.  

Ore 15.30 -17.00 Cappella di sant’Uberto, ore 15.00-16.30 Galleria Grande, ore 16.00-17.30 terrazza della regina, le danze dello Statuto degli Esbart Català de Dançaires di Barcellona. Ore 15.00-16.30 Rondò Alfieriano, ore 15.15-16.45 sala 40, ore 15.30-17.00 sala della musica, ore 16.00-17.30 galleria Grande, ore 15.45-17.15 Sala Ifigenia, “spaccato” di vita d’antan, incorniciato da danze di coppia e dal recitato di attori che impersonificano i più noti personaggi del XIX e XX secolo che hanno “fatto” la nostra storia, a cura del Gruppo Storico “Ventaglio d’Argento”. Ore 15.00-16.30 Cappella di sant’Uberto, ore 15.30-17.00 Galleria Grande, ore 16.00-17.30 Terrazza della regina esibizione dei “Ij Danseur dël Pilon” diretti dalla coreografa Beatrice Pignolo. Alle ore 12 e alle ore 19 Corte d’onore “Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo”.

Programma della giornata di martedì 1 maggio. Ore 15, 16, 17 presso il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone si svolgerà “Der Park” una tragicommedia di Botho Strauss Riscrittura contemporanea del Sogno di una notte di mezza estate, dalle ore 15 presso la Terrazza della Regina “Atmosfere Jazz in reggia”, dalle ore 15 in Galleria Grande “Il suono segreto dell’arpa Con Chiara Sebastiani”, alle ore 12 e alle ore 19 presso la Corte d’onore “Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago