Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna sabato 5 e domenica 6 ottobre a Usseglio

USSEGLIO. Nel primo fine settimana di ottobre ad Usseglio torna la Festa della Transumanza, accompagnata dalla nuova Festa degli Orti di Montagna. Anche quest’anno, grazie alla manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, bambini e adulti avranno la possibilità di assistere alla decorazione delle mucche e di seguirle per un tratto di strada, con tanto di canne dei pastori, cappelli e magliette. I pastori di Usseglio collaboreranno all’organizzazione del laboratorio “Dal latte al tomino” e sarà possibile visitare gli alpeggi, il Museo Tazzetti e l’Ecomuseo di Mineralogia della frazione Margone. Alla fine della giornata animata dal presentatore Piero Montanaro, ci si potrà riposare festeggiando in compagnia durante la Cena del Marghè, servita nei fujot personalizzati, che i partecipanti potranno tenere in ricordo della giornata.

l pranzo di domenica 6 ottobre sarà seguito nel pomeriggio dalla distribuzione di frittelle di mele e dall’esibizione del gruppo folkloristico di Viù e de “Li Magnà d’ Viù”. Nel pomeriggio di sabato 5 ottobre e la domenica a partire dalle 9 sarà possibile fare acquisti ai banchi dei produttori delle patate di montagna, degli ortaggi di stagione, dei profumati formaggi d’alpeggio e degli artigiani che creano ceramiche, monili, saponi e tanto altro.

Sabato 5 ottobre dalle 9,30 alle 12,30 è in programma una facile escursione guidata tra nuovi e vecchi alpeggi, a cui ci si potrà iscrivere chiamando il numero telefonico 338-9726184. Alle 14 dal piazzale dell’albergo Furnasa inizierà la preparazione della transumanza, la tradizionale e suggestiva sfilata dei margari e delle loro vacche in discesa dagli alpeggi estivi. Si potranno acquistare le canne del pastore, i cappelli e le magliette per partecipare in allegria alla sfilata, che inizierà alle 15,30 e sarà seguita dalla merenda per i bambini con pane, burro e zucchero e dal laboratorio di caseificazione. La Cena del Marghè inizierà alle 20 nel salone polivalente comunale, con prenotazione obbligatoria entro le 15 al numero 333-8106699. Domenica 6 il Pranzo del Pastore inizierà alle 12,30. Durante la giornata si potrà partecipare alla stima del peso di un prodotto a sorpresa.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a prolocousseglio@gmail.com o a eventi.usseglio@gmail.com o contattare l’ufficio turistico al numero 0123.738174.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: non comprare mai queste sigarette | Ti uccidono in due ore: sono pericolosissime

Sigarette pericolose ma non per i motivi che sappiamo: in commercio ce n'è un tipo…

6 ore ago

SCANDALO IN NAZIONALE: Gattuso ha scoperto tutto | “Fuma come un turco”: in vacanza è stato una ciminiera

Inizia in salita l'avventura di Ringhio come ct dell'Italia: le immagini del relax del campione …

8 ore ago

Modello, attore e sex symbol: chi è l’unico “non politico” seguito su Instagram da Meloni | Una bomba sexy

Una storia di successo, un talento poliedrico, un sex symbol globale il cui fascino non…

11 ore ago

Chiudi le finestre di notte: se ti entra questo insetto in casa è finita | Lo chiamano “stupratore” per un motivo

Attenzione a chiudere tutto la notte: non far entrare questo insetto in casa, si infila…

13 ore ago

Ufficiale: la scuola dice addio al riscaldamento | Dal prossimo autunno è tutto finito: dovete rimanere coi giubbotti

Adesso è finalmente ufficiale la scuola dice definitivamente addio al riscaldamento, dal prossimo autunno si…

16 ore ago

Famiglia De Filippi in lacrime: se n’è andato troppo presto nella casa del Signore | Addio al fuoriclasse

A poche settimane dall'inizio della 25a edizione il talent più famoso d'Italia è scosso da…

19 ore ago