Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna sabato 5 e domenica 6 ottobre a Usseglio

USSEGLIO. Nel primo fine settimana di ottobre ad Usseglio torna la Festa della Transumanza, accompagnata dalla nuova Festa degli Orti di Montagna. Anche quest’anno, grazie alla manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, bambini e adulti avranno la possibilità di assistere alla decorazione delle mucche e di seguirle per un tratto di strada, con tanto di canne dei pastori, cappelli e magliette. I pastori di Usseglio collaboreranno all’organizzazione del laboratorio “Dal latte al tomino” e sarà possibile visitare gli alpeggi, il Museo Tazzetti e l’Ecomuseo di Mineralogia della frazione Margone. Alla fine della giornata animata dal presentatore Piero Montanaro, ci si potrà riposare festeggiando in compagnia durante la Cena del Marghè, servita nei fujot personalizzati, che i partecipanti potranno tenere in ricordo della giornata.

l pranzo di domenica 6 ottobre sarà seguito nel pomeriggio dalla distribuzione di frittelle di mele e dall’esibizione del gruppo folkloristico di Viù e de “Li Magnà d’ Viù”. Nel pomeriggio di sabato 5 ottobre e la domenica a partire dalle 9 sarà possibile fare acquisti ai banchi dei produttori delle patate di montagna, degli ortaggi di stagione, dei profumati formaggi d’alpeggio e degli artigiani che creano ceramiche, monili, saponi e tanto altro.

Sabato 5 ottobre dalle 9,30 alle 12,30 è in programma una facile escursione guidata tra nuovi e vecchi alpeggi, a cui ci si potrà iscrivere chiamando il numero telefonico 338-9726184. Alle 14 dal piazzale dell’albergo Furnasa inizierà la preparazione della transumanza, la tradizionale e suggestiva sfilata dei margari e delle loro vacche in discesa dagli alpeggi estivi. Si potranno acquistare le canne del pastore, i cappelli e le magliette per partecipare in allegria alla sfilata, che inizierà alle 15,30 e sarà seguita dalla merenda per i bambini con pane, burro e zucchero e dal laboratorio di caseificazione. La Cena del Marghè inizierà alle 20 nel salone polivalente comunale, con prenotazione obbligatoria entro le 15 al numero 333-8106699. Domenica 6 il Pranzo del Pastore inizierà alle 12,30. Durante la giornata si potrà partecipare alla stima del peso di un prodotto a sorpresa.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a prolocousseglio@gmail.com o a eventi.usseglio@gmail.com o contattare l’ufficio turistico al numero 0123.738174.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTE azzerate, nessun trucco, c’è un modo semplice per non pagarle più | Non te lo dirà mai nessun altro

Un dettaglio poco noto potrebbe azzerare alcune bollette con un trucco. È tutto legale, ma…

5 ore ago

“Deve chiudere”, ha prodotto i pavimenti per tutte le nostre case, ma ora dice ‘basta’ | 200 dipendenti in mezzo alla strada

Una notizia drammatica scuote il panorama industriale italiano, colpendo uno dei settori più simbolici del…

10 ore ago

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

14 ore ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

15 ore ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

18 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

1 giorno ago