Fase 2, come fare sport o attività motoria senza rischiare sanzioni

TORINO. Con l’avvio della Fase 2, partita ieri (lunedì 4 maggio), cosa è cambiato per chi fa sport o semplicemente attività motoria? Proviamo a rispondere ad alcune domande che ci hanno posto in questi giorni i nostri lettori.

E’ possibile andare semplicemente a passeggio?
Si, se rientra nell’attività motoria, cioè se si cammina; no, se la nostra intenzione è solo di perdere del tempo fuori casa (ad esempio, sedendosi spesso e per lunghi periodi di tempo). Bisogna, comunque, mantenere la distanza di un metro dagli altri, salvo che con i figli minori.

Se faccio attività fisica come mi devo regolare?
L’attività fisica in generale è quella che comprende sia l’attività motoria (es. camminare) che quella sportiva (es. correre), quindi per le regole (uno o due metri di distanza) si faccia questa distinzione.

Posso camminare con i miei figli in zone distanti da casa e comunque poco frequentate?
E’ possibile, se è attività motoria; ovviamente, non bisogna esagerare con la distanza.

Se porto i miei figli a fare una camminata, possono portare giocattoli o palloni?
No, perché all’aperto non si può né giocare né fare sport che potrebbero creare assembramenti.

Se vado a correre o a camminare devo avere l’autocertificazione?
L’autocertificazione è prevista sempre quando ci si sposta da casa.

Posso andare a correre con mio marito?
Si, anche andare insieme in auto, ma, al momento di correre, è sempre meglio mantenere due metri di distanza.

E con il partner?
Si, se il partner è convivente. Esclusi i figli minori, con tutti è sempre opportuno mantenere la distanza di due metri quando si va a correre.

Quando di va a camminare o correre sono d’obbligo la mascherina e guanti?
No, però bisogna mantenere la distanza tra sè e gli altri di 2 metri se si corre, di uno se si cammina.

Possono andare in bici insieme papà, mamma e bimbo nel seggiolino?
Si, ma meglio mantenendo tra mamma e papà la distanza un paio di metri.

Si può andare in bici fuori dal Comune di appartenenza?
Sì, ma non fuori regione.

Posso andare in moto da solo per puro divertimento?
No, solo per fare un giretto non si può, perché è attività ludica. Se però si fa sport con la moto è possibile, così come è possibile se c’è un valido motivo (es. vado a trovare congiunti) e ovviamente solo per il tragitto previsto dal motivo.

Quali altri sport si possono praticare fuori di casa?
Dipende. Alcuni sport non si possono fare perché gli impianti sono chiusi o perché sono di squadra. Altri, è possibile con limitazioni. Correre è possibile, anche non vicino casa, ma in ogni caso (a meno che non si corra con i figli minori) bisogna mantenere una distanza di due metri dagli altri.

Posso allenarmi correndo su sentieri di campagna della nostra regione da raggiungere con l’auto?
Si, è possibile.

Posso portare in auto tutta la famiglia se faccio attività sportiva o motoria? E con i mezzi pubblici?
È possibile se tutti andiamo a fare attività sportiva (anche diverse) o motoria nello stesso luogo (o almeno lungo il tragitto). Sui mezzi pubblici vanno seguite le regole di protezione e distanziamento.

E’ ammesso andare a pesca?
È sempre importante il concetto di sport. La pesca sportiva con regolare licenza è permessa, nel rispetto delle regole e distanze. La pesca come semplice hobby no, perché attività ludica. Questa differenza è importante soprattutto per attività ‘familiari’.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Buongiorno, ti ho portato un vecchio PC” | Va dal Compro Oro ed esce con 500.000€: ora può lasciare il lavoro per sempre

La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…

7 ore ago

INPS, il 6 settembre devi per forza andare in Posta: pagano l’extra a tutti i pensionati | Prendi nota sul calendario

Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…

9 ore ago

Tragedia totale per i piemontesi: è deceduta la storica azienda | Lavoratori mandati a schiattare di fame

Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…

12 ore ago

“Mi perdoni la prego, non sapevo non andasse nell’umido” | 243mila euro di multa: non si scherza più

Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…

14 ore ago

Vicino a Torino c’è la città più economica d’Europa: qua con 650 euro al mese vivi da nababbo | 0 tasse su tutto

Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…

17 ore ago

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

20 ore ago