Far rivivere un antico borgo alpino: Maurizio e Paola ci sono riusciti

DOMODOSSOLA. Hanno lavorato un migliaio di ore, investendo 25 mila euro. E alla fine il loro sogno è diventato realtà: hanno ricostruito una delle 8 case in rovina che formano il borgo medievale di Ghesc, in Val d’Ossola, provincia di Verbania. Protagonisti sono Maurizio Cesprini e la sua compagna Paola Gardin, attratti dalla possibilità di salvare il ricco patrimonio architettonico dei villaggi tradizionali costruiti in pietra che punteggiano le Alpi. Nel riattare la vecchia baita hanno puntato sulla valorizzazione di quello che vi era e sull’uso di materiali sostenibili.

Maurizio, Paola e il piccolo Emil

Considerato a tutti gli effetti un “villaggio laboratorio”, Ghesc è in parte proprietà dell’Associazione Canova e ospita attività didattiche per studenti di tutto il mondo perché possano imparare le tecniche storiche di costruzione in pietra. La restante parte del villaggio è destinata alle abitazioni private, in attesa del recupero basato sulla valorizzazione dell’esistente e sull’uso di materiali sostenibili. Nel 2007, quando il progetto è partito, Ghesc aveva solo 2 abitanti, ma dal 2018 i residenti del borgo sono aumentati con la nascita del piccolo Emil.

Visto che la rinascita di luoghi abbandonati sta sempre di più prendendo piede in tutta Italia, dal nord al sud della Penisola, la giovane famiglia spera che anche altre vogliano seguire il loro esempio. Iniziative simili a questa potrebbero far rivivere luoghi dal grande fascino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago