Far fronte alla crisi climatica in montagna: il lancio di “Cuore resiliente”

SESTRIERE. Domani (venerdì 6), Sestriere (To) ospita il lancio di Cuore resiliente, progetto dedicato alla resilienza e ai rischi idrogeologici. Si tratta del quarto progetto che fa parte del Piter (progetto Alcotra integrato tematico) Alte Valli Cuore delle Alpi. L’appuntamento, per le ore 10 presso casa Olimpia, sarà l’occasione per conoscere gli obiettivi di un progetto di cui è capofila la Città metropolitana e di cui sono partner Syndicat du Pays de Maurienne, la Communauté de Communes du Briançonnais, la Communauté de Communes du Pays des Ecrins; il Gruppo di azione locale Escartons e Valli Valdesi e la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa di Torino.

Il progetto punta a rafforzare sicurezza e resilienza delle comunità delle Alte Valli, mettendo in rete competenze e soggetti rilevanti e definendo misure di mitigazione dei rischi naturali, in particolare quello idrogeologico, rafforzando la capacità del tessuto economico di prevenire il rischio e reagire agli eventi. Perciò, le azioni previste intervengono in primis su imprese (e lavoratori) della filiera turistica, principale comparto economico e veicolo dell’immagine dell’area all’esterno, coinvolgendo anche residenti e turisti, con azioni materiali e immateriali che aumentino conoscenza e capacità di prevenzione dei rischi.

Inevitabile in quest’ottica condurre in parallelo un’attenta riflessione sulla crisi climatica e sui suoi effetti sui territori di montagna e rurali. Per questa ragione il programma della giornata dedicherà un focus alla Carta di Budoia, un impegno proposto ai Comuni alpini nel 2017 a Budoia, in Friuli, a favore del clima e in particolare a farsi parte attiva nell’adozione di strategie di adattamento al cambiamento climatico.

Il programma di venerdì 6 dicembre

  • 10-10,30: accoglienza
  • 10,30-11: Saluti istituzionali di Marco Marocco (vicesindaco Città metropolitana di Torino); Maurizio Beria d’Argentina (presidente Conferenza Alte Valli), Guy Hermitte (vicepresidente Communauté de Communes du Briançonnais), Paolo Alberti (segretario Cna Torino), Mauro Vignola (assessore Unione Montana del Pinerolese), un rappresentante del Gal Escartons e Valli Valdesi
  • 11/-11,40: Presentazione del progetto a cura dei responsabili dei 4 WP: Città metropolitana di Torino, GAL Escartons e Valli Valdesi, Cna
  • 11,45-12,30: Tavola Rotonda “ Rischi naturali e cambiamenti climatici: scenari futuri e opportunità per i territori alpini” cui partecipano Antonio Ballarin Denti (Fondazione Lombarda per l’Ambiente), Roberto Cremonini (Arpa Piemonte), Furio Dutto (Città metropolitana di Torino), Isabelle Bonhomme (Ccb)
  • 12,30-13 Sessione domande/risposte
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

11 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago