Far fronte alla crisi climatica in montagna: il lancio di “Cuore resiliente”

SESTRIERE. Domani (venerdì 6), Sestriere (To) ospita il lancio di Cuore resiliente, progetto dedicato alla resilienza e ai rischi idrogeologici. Si tratta del quarto progetto che fa parte del Piter (progetto Alcotra integrato tematico) Alte Valli Cuore delle Alpi. L’appuntamento, per le ore 10 presso casa Olimpia, sarà l’occasione per conoscere gli obiettivi di un progetto di cui è capofila la Città metropolitana e di cui sono partner Syndicat du Pays de Maurienne, la Communauté de Communes du Briançonnais, la Communauté de Communes du Pays des Ecrins; il Gruppo di azione locale Escartons e Valli Valdesi e la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa di Torino.

Il progetto punta a rafforzare sicurezza e resilienza delle comunità delle Alte Valli, mettendo in rete competenze e soggetti rilevanti e definendo misure di mitigazione dei rischi naturali, in particolare quello idrogeologico, rafforzando la capacità del tessuto economico di prevenire il rischio e reagire agli eventi. Perciò, le azioni previste intervengono in primis su imprese (e lavoratori) della filiera turistica, principale comparto economico e veicolo dell’immagine dell’area all’esterno, coinvolgendo anche residenti e turisti, con azioni materiali e immateriali che aumentino conoscenza e capacità di prevenzione dei rischi.

Inevitabile in quest’ottica condurre in parallelo un’attenta riflessione sulla crisi climatica e sui suoi effetti sui territori di montagna e rurali. Per questa ragione il programma della giornata dedicherà un focus alla Carta di Budoia, un impegno proposto ai Comuni alpini nel 2017 a Budoia, in Friuli, a favore del clima e in particolare a farsi parte attiva nell’adozione di strategie di adattamento al cambiamento climatico.

Il programma di venerdì 6 dicembre

  • 10-10,30: accoglienza
  • 10,30-11: Saluti istituzionali di Marco Marocco (vicesindaco Città metropolitana di Torino); Maurizio Beria d’Argentina (presidente Conferenza Alte Valli), Guy Hermitte (vicepresidente Communauté de Communes du Briançonnais), Paolo Alberti (segretario Cna Torino), Mauro Vignola (assessore Unione Montana del Pinerolese), un rappresentante del Gal Escartons e Valli Valdesi
  • 11/-11,40: Presentazione del progetto a cura dei responsabili dei 4 WP: Città metropolitana di Torino, GAL Escartons e Valli Valdesi, Cna
  • 11,45-12,30: Tavola Rotonda “ Rischi naturali e cambiamenti climatici: scenari futuri e opportunità per i territori alpini” cui partecipano Antonio Ballarin Denti (Fondazione Lombarda per l’Ambiente), Roberto Cremonini (Arpa Piemonte), Furio Dutto (Città metropolitana di Torino), Isabelle Bonhomme (Ccb)
  • 12,30-13 Sessione domande/risposte
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

24 ore ago