Fantasmi di ieri e di oggi: se ne parla al Piccolo Teatro delle Officine Folk di Torino

Grande attesa per la conferenza di Luca Valentini e Danilo Tacchino in programma a Borgo San Paolo domenica 24 ottobre alle ore 16

Torino.  Grande attesa per la prima presentazione a Torino dell’ultimo recentissimo libro di Luca Valentini, di Atene Edizioni, dal titolo indubbiamente intrigante e suggestivo: “Fantasmi”.

Ciò avverrà nel corso di una conferenza che vedrà come protagonisti due figure di rilievo in tema di misteri, ufologia e – appunto – di fantasmi, come Valentini, l’autore del libro, e di Danilo Tacchino.  L’incontro, a cura di Monginevro Cultura, si terrà al Piccolo Teatro delle Officine Folk, in Via Luserna 8, Domenica 24 Ottobre 2021, con inizio alle ore 16.00.

Un approccio scientifico e metodico per affrontare in modo oggettivo e distaccato un tema affascinante e velato di misteri: quello dei fantasmi di ieri e di oggi.

Metavisione, metafonia, pareidolia acustica e visiva, contatti con l’aldilà, sedute spiritiche, manifestazioni spontanee o evocate di entità trapassate, veggenti e medium, ecc.: tutti temi di grande fascino. Percorrerli nell’intrigante percorso di questa conferenza non sarà fonte di turbamento, ma di conoscenza e approfondimento.

Se leggere il libro di Luca Valentini ci fa quasi… rendere più simpatici i fantasmi, sentirne parlare in viva voce da due esperti del calibro di Valentini e Tacchino, potrebbe farcene quasi… innamorare.

Valentini, col suo stile di scrittura scorrevole ed efficace lo percorre nel suo libro in lungo e un largo senza indurre inquietudini ai lettori, che si ritrovano affascinati e magneticamente trasportati nel percorso di lettura.

Anche la terminologia scientifica più ostile ai più diventa così fluida e fruibile a chi legge: Valentini ci spiega con pacatezza come la fisica quantistica, e in particolare la teoria del collasso dell’onda, sia applicabile allo studio del Paranormale. Lo sanno molto bene i ghost hunter di quanto possono essere rivelatrici le misurazioni dei campi elettromagnetici e degli sbalzi di temperatura. Luca Valentini ci tiene a precisare di essere più un divulgatore che un ricercatore: e ciò non è un limite ma un valore aggiunto che si conferma nella fluidità, nella scorrevolezza, nella chiarezza esplicativa con cui dialoga con il Lettore, qualunque sia l’aspetto trattato nei vari capitoli del libro.

Domenica 24 Ottobre, ore 16.00, Luca Valentini sarà dunque a Torino, ospite di Monginevro Cultura, presso il Teatro delle Officine Folk di Via Luserna 8. Accanto allo scrittore ligure, come già ricordato, sarà presente anche Danilo Tacchino, ufologo e appassionato di storia antica. Tacchino, dal canto suo, rievocherà il tempo degli spiriti oscuri, dell’aldilà e dell’Ade greco-romano.

Un’accoppiata di esperti che in una edizione precedente sul tema del mistero, proprio a Torino, nella stessa sede, aveva fatto registrare il tutto esaurito.

Sergio Donna, Luca Valentini e Danilo Tacchino ritratti in una precedente conferenza

Il tema dell’incontro sarà: “Fantasmi di oggi, fantasmi di ieri”. Davvero da non perdere. Dialoga con gli esperti Sergio Donna.

È caldamente suggerita la prenotazione dei posti in presenza (fino ad esaurimento) con una mail a: segreteria@monginevrocultura.net

Accesso e permanenza in sala nel rispetto della normativa antipandemica.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

4 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

4 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago