Categories: Appuntamenti

Per 5 giorni a Torino: Faiths in Tune, un inno alle religioni attraverso la musica e le arti

TORINO. Nei giorni del Salone del Libro (10-14 maggio) a Torino si tiene un altro appuntamento importante, originalissimo ed inedito per l’Italia. Faiths in Tune, il Festival Internazionale delle Religioni tramite la Musica e le Arti, “F.I.R.M.A.”, sbarca sotto la Mole con venti rappresentanze di importanti realtà religiose e spirituali  da tutto il mondo che presenteranno le loro performance musicali, teatrali, poetiche e coreografiche.

Il Royal Club, raffinato circolo sportivo e culturale di Piazza Muzio Scevola, ospiterà gli eventi in una cornice sul Po davvero suggestiva, con ospiti, anche dalla Cina, da Israele e dall’Inghilterra, di grande importanza artistica e spirituale. Per l’Italia gareggerà anche il Coro “Viva Vox”, diretto dal maestro Piumatti, con un repertorio sacro di notevole spessore, a partire dal XVII secolo fino a composizioni recenti.

Il Festival “Faiths in Tune”, creato da Anja Fahlenkamp e che si svolge da anni al British Museum, è organizzato per la prima volta in Italia dal Royal Club, con il sostegno del CESNUR di Massimo Introvigne, l’Osservatorio sul Pluralismo religioso di Luigi Berzano e l’ORLIR, organizzazione non governativa che si occupa della libertà religiosa guidata dalla diplomatica lituana Rosita Soryte. L’iniziativa è compresa nel circuito del Salone (col patrocinio del Comune di Torino. Circoscrizione VIII e Salone Off) ed i migliori gruppi verranno premiati al Salone del Libro, lunedì 14 alle 17, in Sala Duecento, con una Conferenza Mondiale Interreligiosa che vedrà, con una novità assoluta nel nostro Paese, venti delegazioni religiose discutere, pregare e meditare insieme per la pace, il dialogo e la lotta alla violenza ed alla radicalizzazione.

Il programma completo degli eventi (dal 10 maggio alle ore 17.30) è su http://www.cesnur.org/2018/firma.htm. Sempre lunedì 14 maggio nella stessa sala del Lingotto dalle 18, verranno attribuiti i Premi Internazionali “FIRMA” per il dialogo interreligioso e per i gruppi che resistono alla persecuzione religiosa, ed “Egisto Volterrani” per la cultura, il dialogo ed il giornalismo, con la giuria presieduta dal sociologo Luigi Berzano ed intitolata alla memoria del popolare “Egi”, intellettuale e giornalista torinese, per molti anni Presidente del teatro Stabile, scomparso proprio nel maggio dell’anno scorso. Inaugurazione alle 17.30 di giovedì 14 maggio, al Royal Club con Anja Fahlenkamp, il direttore del CESNUR Massimo Introvigne, Luigi Berzano e l’Assessore regionale Giovanni Ferraris.

Per info: centrointerreligioso@libero.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

9 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

14 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

19 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

19 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

22 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago