Si tratta di un risultato positivo, si legge nel Monitor dei Distretti del Piemonte, considerando che le esportazioni distrettuali italiane, nello stesso periodo, sono cresciute molto meno (+2,4%).
Con 145 milioni di euro di export in più rispetto al primo trimestre 2017, il Piemonte si colloca al secondo posto (dopo la Lombardia) tra le regioni italiane ad alta intensità distrettuale per l’aumento in valore delle esportazioni. Grazie alla capacità di cogliere le opportunità di crescita presenti sui mercati per il buon inserimento nelle filiere internazionali e facendo leva su qualità e diversificazione delle produzioni, in Piemonte i distretti hanno mostrato un andamento migliore rispetto al totale dell’economia piemontese, le cui esportazioni sono aumentate dell’1,2% nel primo trimestre 2018.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…