EXILLES. Salvataggio a buon fine ieri pomeriggio (domenica 15) per un cervo che era caduto nel canale che alimenta la condotta forzata della centrale idroelettrica dell’Iren in località Champbons di Exilles. Il cervo, un esemplare maschio giovane, è stato avvistato dagli agenti del Comprensorio Alpino TO2, i quali hanno allertato gli agenti faunistico-ambientali della Città Metropolitana, il personale del CANC-Centro Animali Non Convenzionali di Grugliasco che assicura il servizio “Salviamoli insieme on the road” e il veterinario dell’Asl TO3. Il CANC a sua volta ha avvisato i Vigili del Fuoco, che sono intervenuti sul posto.
L’animale è stato sedato tramite teleanestesia, imbragato con una rete e recuperato dal personale intervenuto sul posto, che lo ha poi liberato in un luogo idoneo, una zona protetta in località Pellousiere di Oulx. Il salvataggio del cervo rientra tra gli interventi previsti dalla convenzione attivata dalla Città Metropolitana, che vede l’impegno diretto della Struttura didattica speciale Veterinaria dell’Università di Torino per il recupero in campo della fauna selvatica, oltre che del personale della Funzione specializzata tutela fauna e flora della Città metropolitana.
Il CANC ha sede in largo Braccini 2 a Grugliasco e cura il servizio per conto della Città Metropolitana. Il servizio “Salviamoli Insieme on the road” è attivo 24 ore su 24 sulle linee telefoniche 349.4163385 e 366.6867428.
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…