Entrano in servizio i nuovi Agenti faunistico-venatori di Città Metropolitana Torino

TORINO. Alcuni sono giovani, laureati da pochissimi anni, altri hanno alle spalle esperienze professionali sia nel settore della vigilanza ambientale e faunistica che in altre funzioni della pubblica amministrazione, ma anche nel privato. Sono i 16 nuovi agenti faunistico-venatori che, in accordo con la Regione Piemonte, la Città metropolitana di Torino ha recentemente assunto con un concorso, per destinarli ad attività che vanno dal controllo della fauna selvatica alla vigilanza sul rispetto delle norme sull’attività venatoria. Alcuni sono laureati in Scienze Naturali o Scienze Forestali, altri hanno una formazione universitaria più orientata sulle materie amministrative. Ci sono anche persone che hanno esperienze lavorative lontane da quella che stanno per iniziare, ma che hanno una forte passione e un forte interesse per l’ambiente e per la fauna selvatica. Si occuperanno, tra l’altro, di concretizzare il Piano di contenimento degli ungulati, coadiuvati dai selecontrollori volontari, anch’essi formati dalla Città metropolitana.

Insieme ai loro dirigenti, ierii (martedì 3 dicembre) i nuovi agenti, che sono inquadrati come Nucleo Faunistico nella Polizia locale della Città Metropolitana di Torino, hanno incontrato il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e il Consigliere Alessandro Sicchiero, delegato all’ambiente e alla tutela della fauna e della flora. La prossima settimana gli agenti seguiranno un corso di informazione e formazione presso il CANC, il Centro Animali Non Convenzionali della Struttura didattica speciale Veterinaria dell’Università di Torino, che ha sede in largo Braccini 2 a Grugliasco e cura il servizio “Salviamoli Insieme on the road” per conto della Città metropolitana. Nel mese di gennaio, invece, il nuovo personale faunistico-venatorio della Città metropolitana parteciperà ad un corso di formazione per gli agenti delle Polizie locali organizzato dalla Regione Piemonte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago