Categories: Attualità

Educazione ambientale, la Val Chiusella è in prima fila

BROSSO. Le associazioni dei laboratori del saper fare, per l’anno 2018, hanno organizzato corsi di educazione ambientale presso alcune istituzioni scolastiche del Canavese. A tal proposito, sabato 21 aprile si terrà, dalle ore 9.30, il seminario conclusivo e la consegna degli attestati a cura di Pietro Battista Monteu Cotto (Associazione “Pietra su Pietra” Onlus), presso il salone polivalente comunale.

Il seminario comincerà alle ore 9.30 con i saluti del sindaco Mauro Nicolino e del presidente Soms di Brosso Pier Vittorio Gillio, seguiranno interventi di altri relatori inerenti ai laboratori del saper fare e al territorio, concludendo la mattinata con un dibattito sul seminario corrente sino alle ore 13 (pranzo – costo di euro 14). Infine, alle ore 15, avverrà la consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato al progetto.

L’evento si concluderà con una visita guidata sul territorio.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

2 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

7 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

10 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

21 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago