Mancano
La prima data utile sarà quella del 10 settembre, in cui suoneranno le campanelle per dar via libera all’inizio delle lezioni. Chi si atterrà alle indicazioni, chiuderà ai Santi, da giovedì 1° novembre a domenica 4. L’8 dicembre, festa dell’Immacolata, è sabato; le vacanze di Natale inizieranno domenica 23 (o sabato 22) e si concluderanno domenica 6 gennaio. Confermato il Carnevale, lungo, da sabato 2 marzo a mercoledì 6 compreso. Infine, Pasqua: i giorni di chiusura vanno da giovedì 18 aprile a giovedì 25. Per le famiglie vacanziere la tentazione sarà quella di estendere l’assenza fino a mercoledì 1° maggio. Poi, dal momento che il 2 giugno è domenica, si guarderà alla fine delle lezioni, l’8 giugno.
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…
Tra indennità di disoccupazione e contratto, il maranza spiega come incassare due volte rispettando le…
Hai mai sognato di viaggiare per il mondo, di esplorare culture diverse e di essere…