Mancano 
La prima data utile sarà quella del 10 settembre, in cui suoneranno le campanelle per dar via libera all’inizio delle lezioni. Chi si atterrà alle indicazioni, chiuderà ai Santi, da giovedì 1° novembre a domenica 4. L’8 dicembre, festa dell’Immacolata, è sabato; le vacanze di Natale inizieranno domenica 23 (o sabato 22) e si concluderanno domenica 6 gennaio. Confermato il Carnevale, lungo, da sabato 2 marzo a mercoledì 6 compreso. Infine, Pasqua: i giorni di chiusura vanno da giovedì 18 aprile a giovedì 25. Per le famiglie vacanziere la tentazione sarà quella di estendere l’assenza fino a mercoledì 1° maggio. Poi, dal momento che il 2 giugno è domenica, si guarderà alla fine delle lezioni, l’8 giugno.
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…