E’ tornata a funzionare anche la storica tranvia Sassi-Superga

TORINO. Nei giorni scorsi ha ricominciato a funzionare la storica tranvia a dentiera che collega Sassi a Superga. Inaugurata nel lontano 1934, questa tranvia con trazione su rotaia centrale è unica nel suo genere in Italia. Precedentemente, al suo posto, c’era una funicolare con sistema Agudio (così detta dal nome del suo inventore, Tommaso Agudio, un curioso mix tra funicolare e ferrovia a cremagliera) che fu costruita nel 1884. Completamente ristrutturata nel 2000, oggi è una delle più apprezzate attrazioni cittadine, consentendo ai torinesi o ai turisti che giungono da fuori porta di godere di una vista stupenda dal Colle e di poter visitare la basilica, che proprio in questi giorni ha riaperto i battenti.

La tranvia storica utilizza carrozze in stile antico di un colore rosso/panna, con le porte in legno e le grandi vetrate che permettono di ammirare il panorama risalendo sulla collina. Sino al 14 giugno il servizio sarà attivo dal lunedì alla domenica (escluso il mercoledì per chiusura settimanale) dalle ore 10 (prima partenza) alle ore 18 (ultima partenza da Sassi). Dal 15 giugno sarà applicato l’orario normale estivo. Maggiori informazioni sugli orari li trovate sul sito ufficiale.

In riferimento alle attuali normative sul Covid-19, a bordo dovranno essere mantenute le distanze di almeno un metro e le sedute saranno alternate. Pertanto durante l’acquisto dei biglietti per la salita da Sassi a Superga, sarà chiesto un eventuale orario di ritorno per poter programmare al meglio il servizio di salita e discesa. Fino al termine dell’emergenza Coronavirus non sarà possibile il trasporto delle biciclette.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago