In Piemonte circa il 50-60% delle persone infette dal virus non sa di esserlo e lo scopre per caso con esami di routine o per complicanze. Fulcro della campagna è la web serie Epatite C Zero: 5 episodi che raccontano l’epatite C dal punto di vista dei pazienti, attraverso la metafora del viaggio, a bordo di un van che attraversa l’Italia, dall’Adriatico al Tirreno. «Trattare tempestivamente la patologia – spiega Saverio Ventura, referente EpaC Onlus Piemonte – significa limitare complicanze e impatto economico sul servizio sanitario».
Secondo i dati raccolti con il modello sviluppato da Altems (Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari), risulta che in Piemonte ci sono ancora circa 18.000 pazienti in attesa di trattamento. Se nei prossimi tre anni si riuscissero a curare tutte le persone con Hcv, nel giro di un ventennio si eviterebbero 4.500 casi di epatocarcinoma e oltre 2.100 trapianti di fegato, risparmiando oltre 12.000 vite e contenendo i costi per la gestione dell’Hcv che superano i 140 milioni di euro.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…