Attilio Rappa con il figlio Vittorio
BIELLA. È morto all’età di 71 anni il commercialista biellese Attilio Rappa, una delle figure più conosciute nel panorama del collezionismo d’arte in Italia. Da qualche tempo si trovava a Pantelleria, dove aveva creato, insieme al figlio Vittorio, “La Collina di Loredana”, un museo a cielo aperto intitolato alla moglie scomparsa nel 2006.
Nell’isola stava seguendo alcuni lavori. Secondo le prime notizie è stato colto da un malore. Oltre a Vittorio, lascia la figlia Elena, moglie di Franco Thedy e le adorate nipotine.
Come riferisce “Il Giornale di Pantelleria”, il suo rapporto con la splendida isola si era iniziato nel 1971, quando venne sull’isola qui per la prima volta in viaggio di nozze con la moglie: “Tornati pochi anni dopo se ne sono innamorati e fu allora che acquistò il terreno di quattro ettari, coltivato a vite e capperi, con l’intenzione di restaurare e ampliare l’antico dammuso che c’era dentro. Ma poi la zona fu proclamata riserva naturale e quindi inedificabile. Allora decisero di trasformarla in un parco di opere d’arte”.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…