Nel weekend in arrivo assisteremo all’ennesimo tentativo dell’alta pressione di prendere possesso della nostra penisola ma anche questo assalto avrà breve durata. Sembra paradossale ma è proprio la posizione e l’estensione dell’anticiclone a consentire la permanenza di aree di bassa pressione sulla Penisola iberica, capaci di condizionare il tempo anche sulle nostre zone. Arrivando infatti a toccare i Paesi scandinavi, l’alta pressione blocca il normale movimento verso est dei vortici depressionari di origine atlantica che stazionano tra Spagna e Francia inviando impulsi instabili sul nord Italia.
Sabato si manterranno i valori di pressione di oggi con una maggiore stabilità rispetto agli ultimi giorni. Ma la fine della tregua è dietro l’angolo e già dal pomeriggio di domenica un nuovo impulso si avvicinerà causando un nuovo aumento dell’instabilità, con il suo apice tra la giornata di lunedì e martedì.
Riepilogando , sabato il copione sarà molto simile a quello di oggi, aumenteranno però leggermente le possibilità che tra pomeriggio e sera qualche rovescio riesca spingersi fino in pianura. Domenica inizierà in maniera similare al resto del weekend con molto sole. Successivamente però, indicativamente dalle ore pomeridiane, torneranno su tutta la regione temporali localmente anche forti a causa dell’aria calda che andrà ad instaurarsi al suolo. Al riguardo, le temperature massime saranno in aumento a sfiorare i 30 °C.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…