TORINO. Non è durata molto la tregua maltempo in Piemonte. Da ieri ha ripreso a piovere fitto sulle Alpi, soprattutto nelle vallate occidentali dove, tra la Val Pellice e la Val Chisone sono già cadute punte di 100-200 millimetri di pioggia, ma la nuova ondata di maltempo si intensificherà nelle prossime ore con nuove forti precipitazioni soprattutto a ridosso dei rilievi e nevicate solo da quote di medio-alta montagna. In particolare tra stasera e domani le precipitazioni più intense si concentreranno nelle vallate dal Monviso al Monte Rosa, spegnendosi via via verso la pianura dove le piogge saranno più discontinue soprattutto sul Piemonte orientale. La quota neve, oggi sui 2.600 metri, scenderà tra stasera e domani, ma le nevicate rimarranno confinate generalmente oltre i 2.100 metri di quota e le nuove intense precipitazioni insisteranno su bacini già “carichi” dopo le forti piogge dei giorni scorsi.
Nelle altre regioni, temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulle regioni meridionali. E da domani allerta arancione su parte del Veneto, Emilia-Romagna e Lazio. In particolare l’avviso prevede dalla serata precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di domani si prevede il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Calabria e Puglia, specie settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…
Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…
La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…
In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…