Categories: Attualità

E’ ancora allerta arancione per lunedì sulle vallate occidentali del Piemonte

TORINO. Non è durata molto la tregua maltempo  in Piemonte. Da ieri ha ripreso a piovere fitto sulle Alpi, soprattutto nelle vallate occidentali dove, tra la Val Pellice e la Val Chisone sono già cadute punte di 100-200 millimetri di pioggia, ma la nuova ondata di maltempo si intensificherà nelle prossime ore con nuove forti precipitazioni soprattutto a ridosso dei rilievi e nevicate solo da quote di medio-alta montagna. In particolare tra stasera e domani le precipitazioni più intense si concentreranno nelle vallate dal Monviso al Monte Rosa, spegnendosi via via verso la pianura dove le piogge saranno più discontinue soprattutto sul Piemonte orientale. La quota neve, oggi sui 2.600 metri, scenderà tra stasera e domani, ma le nevicate rimarranno confinate generalmente oltre i 2.100 metri di quota e le nuove intense precipitazioni insisteranno su bacini già “carichi” dopo le forti piogge dei giorni scorsi.

In Piemonte, l’Arpa ha diffuso un’allerta arancione fino a domani sulle Valli Po, Pellice e Chisone e gialla sulle restanti zone alpine e sulla pianura torinese dove lungo i corsi d’acqua sono attese piene anche superiori ai livelli di guardia, ma che non dovrebbero superare il livello di pericolo, mentre per le piogge dell’ultima settimana si segnala il rischio di frane sul settore collinare delle langhe meridionali. L’ondata di maltempo proseguirà nella giornata di martedì con nuove forti piogge più estese anche in pianura, soprattutto sulle zone a Nord del Po, molto abbondanti sui rilievi dal Torinese al Verbano con quota neve in aumento sui intorno ai 2.300 metri, mentre mercoledì le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi anche se la giornata dovrebbe trascorrere ancora in gran parte sotto la pioggia. Solo nella seconda parte della settimana è atteso un possibile miglioramento del tempo.

Nelle altre regioni, temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulle regioni meridionali. E da domani allerta arancione su parte del Veneto, Emilia-Romagna e Lazio.  In particolare l’avviso prevede dalla serata precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di domani si prevede il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Calabria e Puglia, specie settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

 

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago