Categories: Attualità

E’ ancora allerta arancione per lunedì sulle vallate occidentali del Piemonte

TORINO. Non è durata molto la tregua maltempo  in Piemonte. Da ieri ha ripreso a piovere fitto sulle Alpi, soprattutto nelle vallate occidentali dove, tra la Val Pellice e la Val Chisone sono già cadute punte di 100-200 millimetri di pioggia, ma la nuova ondata di maltempo si intensificherà nelle prossime ore con nuove forti precipitazioni soprattutto a ridosso dei rilievi e nevicate solo da quote di medio-alta montagna. In particolare tra stasera e domani le precipitazioni più intense si concentreranno nelle vallate dal Monviso al Monte Rosa, spegnendosi via via verso la pianura dove le piogge saranno più discontinue soprattutto sul Piemonte orientale. La quota neve, oggi sui 2.600 metri, scenderà tra stasera e domani, ma le nevicate rimarranno confinate generalmente oltre i 2.100 metri di quota e le nuove intense precipitazioni insisteranno su bacini già “carichi” dopo le forti piogge dei giorni scorsi.

In Piemonte, l’Arpa ha diffuso un’allerta arancione fino a domani sulle Valli Po, Pellice e Chisone e gialla sulle restanti zone alpine e sulla pianura torinese dove lungo i corsi d’acqua sono attese piene anche superiori ai livelli di guardia, ma che non dovrebbero superare il livello di pericolo, mentre per le piogge dell’ultima settimana si segnala il rischio di frane sul settore collinare delle langhe meridionali. L’ondata di maltempo proseguirà nella giornata di martedì con nuove forti piogge più estese anche in pianura, soprattutto sulle zone a Nord del Po, molto abbondanti sui rilievi dal Torinese al Verbano con quota neve in aumento sui intorno ai 2.300 metri, mentre mercoledì le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi anche se la giornata dovrebbe trascorrere ancora in gran parte sotto la pioggia. Solo nella seconda parte della settimana è atteso un possibile miglioramento del tempo.

Nelle altre regioni, temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulle regioni meridionali. E da domani allerta arancione su parte del Veneto, Emilia-Romagna e Lazio.  In particolare l’avviso prevede dalla serata precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di domani si prevede il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Calabria e Puglia, specie settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

 

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago