Categories: Attualità

E’ ancora allerta arancione per lunedì sulle vallate occidentali del Piemonte

TORINO. Non è durata molto la tregua maltempo  in Piemonte. Da ieri ha ripreso a piovere fitto sulle Alpi, soprattutto nelle vallate occidentali dove, tra la Val Pellice e la Val Chisone sono già cadute punte di 100-200 millimetri di pioggia, ma la nuova ondata di maltempo si intensificherà nelle prossime ore con nuove forti precipitazioni soprattutto a ridosso dei rilievi e nevicate solo da quote di medio-alta montagna. In particolare tra stasera e domani le precipitazioni più intense si concentreranno nelle vallate dal Monviso al Monte Rosa, spegnendosi via via verso la pianura dove le piogge saranno più discontinue soprattutto sul Piemonte orientale. La quota neve, oggi sui 2.600 metri, scenderà tra stasera e domani, ma le nevicate rimarranno confinate generalmente oltre i 2.100 metri di quota e le nuove intense precipitazioni insisteranno su bacini già “carichi” dopo le forti piogge dei giorni scorsi.

In Piemonte, l’Arpa ha diffuso un’allerta arancione fino a domani sulle Valli Po, Pellice e Chisone e gialla sulle restanti zone alpine e sulla pianura torinese dove lungo i corsi d’acqua sono attese piene anche superiori ai livelli di guardia, ma che non dovrebbero superare il livello di pericolo, mentre per le piogge dell’ultima settimana si segnala il rischio di frane sul settore collinare delle langhe meridionali. L’ondata di maltempo proseguirà nella giornata di martedì con nuove forti piogge più estese anche in pianura, soprattutto sulle zone a Nord del Po, molto abbondanti sui rilievi dal Torinese al Verbano con quota neve in aumento sui intorno ai 2.300 metri, mentre mercoledì le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi anche se la giornata dovrebbe trascorrere ancora in gran parte sotto la pioggia. Solo nella seconda parte della settimana è atteso un possibile miglioramento del tempo.

Nelle altre regioni, temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulle regioni meridionali. E da domani allerta arancione su parte del Veneto, Emilia-Romagna e Lazio.  In particolare l’avviso prevede dalla serata precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di domani si prevede il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Calabria e Puglia, specie settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

 

Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

8 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

9 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

9 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

9 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

10 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

13 ore ago