Categories: Appuntamenti

Due giorni dedicati alla toma, torna il 13 e 14 ottobre la grande fiera di Condove

CONDOVE. Torna per la sua ventinovesima edizione la Fiera della Toma a Condove. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 ottobre: due giorni ricchi di eventi con pranzi a tema, mercati, gare sportive, concerti, mostre e tanto altro. La kermesse enogastronomica condovese, organizzata come sempre da Comune e Pro Loco di Condove, in collaborazione con Coldiretti Torino, attira ogni anno migliaia di visitatori dalla Valsusa e da tutto il Piemonte: un forte coinvolgimento delle realtà associative e delle associazioni di categoria, un marcato ruolo di promozione del prodotto e di valorizzazione della realtà agricola e zootecnica – soprattutto in montagna – sono alcuni fra i punti fermi della Fiera della Toma. Per tutta la durata dell’evento, menù a base di toma in ristoranti, bar e trattorie. Non mancheranno le mostre ospitate nei due giorni della manifestazione e tra queste quella fotografica dedicata da Valentina Mangini alla natura (Biblioteca Hack), quella dedicata agli scorci di vita medievale a cura di “Vox Condovia” (Campo sportivo) o quella intitolata Scatta la maschera: personaggi e simboli del Carnevale del Lajetto (Sala mensa scuole elementari).

Questo il programma nel dettaglio.

Sabato 13 ottobre. Ore 10: apertura della XXIX edizione della Fiera della Toma. Mercato coperto, dalle ore 12: pranzo della Toma al PalaToma. Campo sportivo, ore 15,30: partenza del IV “Toma Trail”, gara di corsa in montagna. A cura dell’Asd Freemount. Premiazione ore 18,30. Dalle ore 17,30: Transumanza per le vie del centro. In piazza Martiri della Libertà dalle ore 19: band giovanili in concerto.  Al Centro don Viglongo alle ore 20,30: serata di degustazione “Formaggi d’Italia” in collaborazione con Onaf. Ore 21,30 serata rock con “Electric Lemon” accompagnata da birra e street food. Prosegue anche in serata il mercato coperto in piazza I Maggio e alle ore 21 Bal folk con “Li Barmenk”.

Domenica 14 ottobre. Piazza Martiri alle ore 8,30: partenza della Cicloescursione sui sentieri della Toma con accompagnatori regionali Fie. Degustazione di prodotti a Mocchie. Ore 10 riapertura della Fiera e delle mostre. In piazza Martiri: Grisulandia – diventa per un giorno piccolo pompiere a cura dei Vigili del fuoco volontari di Condove”; intaglio su legno e intaglio della Toma, a cura della Scuola di Intaglio di Chiomonte. Mercato coperto, dalle ore 12: pranzo della Toma al PalaToma. Sul palco in piazza e nelle vie del paese, pomeriggio di esibizioni musicali e di danza. In Sala mensa delle scuole elementari alle ore 14,30: dimostrazione di caseificazione a cura del Parco Alpi Cozie. In Piazza Martiri, sul palco, dalle ore 17 premiazione dei concorsi: “Scatta la maschera – personaggi e simboli del Carnevale del Lajetto” e “Balconi fioriti” 2018. Assegnazione dei premi ai migliori produttori di Toma, giuria Onaf e giuria popolare.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago