Questo il programma nel dettaglio.
Sabato 13 ottobre. Ore 10: apertura della XXIX edizione della Fiera della Toma. Mercato coperto, dalle ore 12:
Domenica 14 ottobre. Piazza Martiri alle ore 8,30: partenza della Cicloescursione sui sentieri della Toma con accompagnatori regionali Fie. Degustazione di prodotti a Mocchie. Ore 10 riapertura della Fiera e delle mostre. In piazza Martiri: Grisulandia – diventa per un giorno piccolo pompiere a cura dei Vigili del fuoco volontari di Condove”; intaglio su legno e intaglio della Toma, a cura della Scuola di Intaglio di Chiomonte. Mercato coperto, dalle ore 12: pranzo della Toma al PalaToma. Sul palco in piazza e nelle vie del paese, pomeriggio di esibizioni musicali e di danza. In Sala mensa delle scuole elementari alle ore 14,30: dimostrazione di caseificazione a cura del Parco Alpi Cozie. In Piazza Martiri, sul palco, dalle ore 17 premiazione dei concorsi: “Scatta la maschera – personaggi e simboli del Carnevale del Lajetto” e “Balconi fioriti” 2018. Assegnazione dei premi ai migliori produttori di Toma, giuria Onaf e giuria popolare.
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…