Categories: Attualità

Due cantonieri travolti e uccisi da un’auto nel Chivassese

MAZZE’. Due cantonieri sono morti questa mattina lungo la strada provinciale che collega Villareggia a Mazzè, nei pressi del ponte sulla Dora. Stavano lavorando ad un cantiere stradale quando sarebbero stati travolti da una vettura. I due sono morti sul colpo. Si tratta di Giuseppe Butera, 62 anni di Chivasso e Giuseppe Rubino, 59 anni di Caluso. I due dipendenti della Città Metropolitana, in servizio presso il circolo di Chivasso, erano impegnati nella pulizia dei fossi che costeggiano la strada provinciale. Secondo una prima ricostruzione, l’auto che li ha travolti aveva appena sorpassato due mezzi. Alla guida un uomo di 82 anni di Cigliano (Vc).

Immediato l’intervento dei sanitari del 118, sul posto con i carabinieri, la polizia municipale e lo Spresal, ma per i due uomini non c’è stato nulla da fare. Illeso un terzo cantoniere.

Sul luogo dell’incidente anche la sindaca, Chiara Appendino insieme al Consigliere delegato ai lavori pubblici Antonino Iaria. La prima cittadina ha espresso vicinanza e cordoglio alle famiglie dei due cantonieri e a tutto il personale: “Giuseppe Butera e Giuseppe Rubino erano al lavoro per garantire la sicurezza dei cittadini e la transitabilità delle strade.L’intera amministrazione esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie”.

“Non si può e non si deve morire sul lavoro” ha aggiunto il vicesindaco metropolitano Marco Marocco, chivassese, particolarmente provato dalla tragedia avvenuta sul suo territorio.

Immagine tratta da sito della Città Metropolitana di Torino

Entrambe le vittime erano da molti anni al servizio dell’ente nel settore Viabilità ed erano conosciuti nella zona per il loro impegno ed il rapporto collaborativo con le amministrazioni locali del territorio. Nel primo pomeriggio nella sede di corso Inghilterra si è tenuto un breve presidio dei lavoratori della Città Metropolitana, nel corso del quale è emersa la proposta di un sostegno concreto da parte dei dipendenti dell’Ente alle famiglie degli scomparsi. Un altro presidio è previsto nella mattinata di martedì 12 febbraio davanti alla Prefettura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

2 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

5 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

7 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

8 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

19 ore ago