Nelle ultime 12 ore, Arpa ha registrato sulle zone montane di Biellese e Verbano 60-80 mm di pioggia in 12 ore, con picchi di 110,8 mm a Trivero (Bi) e 110 mm Sambughetto (Vb); sui rilievi del torinese valori di 50-60 mm con un massimo di 80,8 mm a Pian Audi. Nel Cuneese sono stati registrati 40-50 mm di pioggia, con un massimo di 66 mm a Piaggia; nell’Alessandrino 60-70 mm, con un picco di 110 mm a Piampaludo, sulle pianure mediamente 30-40 mm.
I livelli idrometrici dei corsi d’acqua del reticolo principale e secondario sono in debole crescita o stazionari, mantenendosi al di sotto o prossimi ai livelli di guardia. L’Erro a Cartosio (Al) si mantiene stazionario sopra i livelli di guardia. Si registrano incrementi del livello idrometrico lungo l’asta del Po. Il livello del lago Maggiore è in debole crescita, prossimo al livello di guardia.
La quota neve si è assestata sui 1.400-1600 metri, localmente a quote inferiori, ma in aumento nelle ultime ore. Oltre i 2.000 metri gli apporti di nuova neve sono stati sui 30-40 cm dalle Alpi Lepontine alle Alpi Cozie nord; 20-30 cm sui restanti settori.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…