TORINO. La ferrovia Torino-Bardonecchia-Modane interrotta nel pomeriggio di ieri, è stata riaperta stamane. La linea era stata chiusa per un problema a una valvola di una cisterna con una sostanza catalogata come “merce pericolosa” trasportata da un treno dell’Afa (Autostrada ferroviaria alpina) tra Italia e Francia. Il convoglio si era fermato a Salbertrand (Torino) dopo la richiesta di intervento del macchinista, preoccupato da un odore acre proveniente da un vagone. Dopo l’intervento dei vigili del fuoco e la messa in sicurezza, il treno è stato fatto tornare allo scalo di Orbassano (Torino) dove la cisterna è stata messa a disposizione della società di trasporti.
L’interruzione delle linee Torino-Modane e Torino-Susa ha comportato la cancellazione totale o parziale di 3 Eurocity e 15 regionali, sostituti da Trenitalia con un servizio di bus e ritardi di 3 e 5 ore per 2 Eurocity e fino a un’ora e mezza per 6 regionali che hanno atteso la riapertura della linea. Ha dovuto fermarsi a Modane, in Francia, anche un Tgv Parigi-Milano delle linee francesi.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…