Categories: Motori

Dopo 20 mila km sulla Via della Seta i camion firmati Italdesign hanno fatto ritorno a casa

MONCALIERI. Ripercorrere la Via della Seta a ritroso. A Moncalieri, in via Achille Grandi, sede di Italdesign, sono ritornati ieri, 25 giugno, i due camion Faw Jiefang J7, dopo un viaggio lungo sessanta giorni e oltre 20 mila km. Attraversando attraversato Cina, Kazakistan, Russia, Finlandia, Svezia, Germania e Svizzera, erano partiti lo scorso 5 maggio, giungendo poi idealmente “a casa”.

Il progetto “J7” risale al 2012, quando la casa cinese Faw Jiefang contatta il centro stile di Italdesign di Moncalieri, affinché disegnasse le linee del nuovo mezzo pesante. «È sempre una grande emozione vedere concretizzate le proprie idee, che nel frattempo si sono trasformate in un oggetto vero e funzionante, che siano automobili di serie, super sportive o, come in questo caso, mezzi imponenti come un Tir», afferma Filippo Perini, Head of Design di Italdesign.

L’idea di ripercorrere a ritroso la Via della Seta, che anticamente consentiva gli scambi commerciali tra l’impero Romano e quello Cinese, oltre a confermare l’assoluta affidabilità dei nuovi J7, è stato anche un viaggio ideale per collegare la nascente industria dei trasporti cinese all’Italia, culla della storia dell’automobile e del car design.

Ricordiamo che un noto quotidiano nazionale circa un anno fa, a seguito della visita del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in Cina, riportava la seguente notizia: «In Europa, l’Italia è il quinto partner commerciale della Cina che esporta elettronica, tessile ed autoveicoli ed importa soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci. Il peso della partnership tra Cina e Italia è significativo. Gli investimenti cinesi da noi sono pari a circa 20 miliardi verso uno stock complessivo di investimenti esteri inferiore ai 300 miliardi. I cinesi esportano da noi soprattutto elettronica, tessile ed autoveicoli e noi esportiamo soprattutto macchinari, prodotti chimici e farmaci».

 

Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

19 ore ago