Categories: Appuntamenti

Domeniche estive, il Forte di Gavi si racconta in uno spettacolo itinerante

GAVI. Ogni domenica sino al 16 settembre, si accendono i riflettori sul Forte di Gavi con il teatro e con il concorso fotografico su Instagram: uno spettacolo teatrale itinerante, ispirato alla sua storia e ai molteplici significati della Fortezza (difensivo prima e di reclusione poi), ma anche simbolo di un territorio di confine tra il mare e la pianura, che con la sua maestosa imponenza ha saputo adattarsi e resistere al tempo.

È la suggestiva proposta Gavi Forte di Cultura, arte e storia, partita il 17 giugno e proseguita , l’8 luglio. Ancora due gli appuntamenti in calendario:  il 12 agosto e il 16 settembre, a partire dalle ore 10 e con repliche ogni ora e mezza. Il progetto è promosso dal Polo Museale del Piemonte e realizzato dalla Compagnia Teatro e Società con il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Luoghi della Cultura” e il riconoscimento dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.

Per l’intera giornata i gruppi di partecipanti saranno guidati dagli attori di Teatro e Società, che metteranno in scena un vero e proprio spettacolo intrecciando le vicissitudini di personaggi contemporanei con quelli storici, in un racconto ricco di colpi di scena che porterà a conoscere, in modo insolito e divertente, anche aspetti meno noti della storia del prestigioso maniero. Si incontreranno Padre da Fiorenzuola, rinomato ingegnere militare a cui si deve l’abilità di “far della montagna un Forte” per garantire la sicurezza di Genova e poi soldati e prigionieri, tra cui l’inglese Pringle, l’unico evaso con una fuga rocambolesca. Saranno presenti anche i figuranti della “Compagnia della Picca e del Moschetto” e della Compagnia teatrale “Due x sei” di Novi Ligure, che con alcuni partecipanti al “Laboratorio per la narrazione dei beni culturali”, avviato dal progetto, arricchiranno la rappresentazione in più punti del percorso di visita. La visita teatrale avrà una guida speciale che, con suggerimenti e trucchi del mestiere, accompagnerà gli spettatori a raccontare con scatti fotografici le emozioni della visita e la bellezza del luogo. I partecipanti saranno poi invitati a pubblicare su Instagram momenti, scorci ed emozioni vissute al Forte, partecipando al concorso #GAVIFORTEDICULTURA, proposto da Teatro e Società nell’ambito del progetto.

È previsto il costo del biglietto per l’ingresso al Forte di euro 5 per adulti, per maggiori informazioni e riduzioni consultare il sito http://polomusealepiemonte.beniculturali.it/. Per ottimizzare l’organizzazione dei gruppi è richiesta la prenotazione contattando la segreteria di Teatro e Società al numero 392.2906760 (Lunedì – Venerdì dalle ore 9 alle ore 13). Per tutte le informazioni consultare il sito www.teatrosocieta.it oppure http://polomusealepiemonte.beniculturali.it.

Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago