Domenica 30 aprile torna la terza edizione della corsa podistica “Vigonechecorrela10”

Domenica 30 aprile torna la manifestazione podistica “Vigonechecorrela10”, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Lo staff organizzativo dell’associazione Vigonechecorre è al lavoro per garantire agli appassionati di ogni livello una giornata di festa, all’insegna dello sport e dell’aggregazione. La terza edizione della corsa si disputerà su di un percorso omologato dalla FIDAL, è inserita nel calendario della UISP e fa parte del circuito Pinerun.

Il podismo su strada a Vigone ha una lunga tradizione ed è approdato alla ribalta nazionale grazie alla “Mezza di Varenne”, disputata sino al 2019 sulla distanza canonica di 21 km nel nome della stella del trotto allevata proprio a Vigone. Gli organizzatori puntano ora su di una distanza diversa da proporre agli atleti e agli amatori, più accessibile e più apprezzata nelle ultime stagioni. Le strade su cui si gareggia sono però le stesse della “Mezza”, che in dieci anni ha avuto tra i suoi protagonisti molti fuoriclasse del mezzofondo e della maratona internazionale. Si parte e si arriva in piazza Clemente Corte e si transita ancora negli allevamenti di cavalli, accompagnati a lato del percorso dai puledri, che istintivamente seguono gli atleti. Ma soprattutto si attraversano ancora le verdi campagne vigonesi.

Il percorso piatto e con pochi cambi di direzione è ottimo per siglare tempi di valore. Il 15 maggio dello scorso anno il favorito della vigilia, Marco Moletto, vinse in 30’ 37”, mentre in campo femminile la medaglia d’argento mondiale di maratona, Valeria Straneo, vinse per la seconda volta consecutiva in 34’ 56”. Non è impensabile che, in condizioni di temperatura e umidità ideali, una donna possa scendere sotto il muro dei 34 minuti e che un uomo possa arrivare al traguardo in meno di 30’.

Marco Moletto, vincitore lo scorso anno

Il montepremi della manifestazione prevede premi in denaro e in natura. I vincitori assoluti intascheranno 150 euro, ma ci sono bonus per gli atleti italiani (o equiparati) e altri premi di valore per i migliori di ogni categoria e per le società. Per i primi 500 iscritti, oltre al tradizionale ristoro di fine gara, gli organizzatori stanno allestendo il pacco gara.

Domenica 30 aprile il ritrovo è fissato per le ore 8 in piazza Clemente Corte. La partenza della sezione competitiva è prevista per le 10, mentre la non competitiva inizierà alle 10,05. È fissato invece per le 10 di lunedì 1° maggio l’appuntamento per i camminatori partecipanti alla “WalkinVarenne”, passeggiata ludico-motoria di 8,5 chilometri nei luoghi più suggestivi già attraversati dalla gara del giorno precedente.

Tutte le informazioni sulla corsa e sulle modalità di partecipazione e di iscrizione sono reperibili nel sito Internet www.vigonechecorre.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago