Domenica 10 si celebrano i vent’anni della manifestazione “Giaveno Città del Buon Pane”

GIAVENO. La manifestazione Giaveno Città del Buon Pane festeggia 20 anni. L’appuntamento, patrocinato da Città metropolitana di Torino, è programmato per domenica 10 settembre: come sempre proporrà l’incontro tra il pubblico e gli artigiani della panificazione e a Giaveno si potranno ammirare e gustare forme e sapori in linea con i gusti attuali, oltre a nuove proposte di prodotti da forno dolci e salati, preparati con l’impiego di ingredienti locali. Pertanto, protagonisti della kermesse saranno come sempre il pane, la brioche, i biscotti, le focacce, la pizza, i salatini, i grissini e il Pane del Pellegrino.

L’area di preparazione e vendita in piazza Mautino sarà attiva dalle 8,30 alle 18,30, con il richiamo del profumo che si leverà dai forni. La festa sarà anche l’occasione per lanciare sul mercato e far scoprire il Grissinlungo di oltre un metro, novità presentata ufficialmente a Sestriere, durante la manifestazione Gusto in Quota. Durante tutta la giornata si potranno acquistare il pane e altre bontà da portare a casa o da consumare sul posto, passeggiando nel centro storico.

In piazza Mautino alle ore 17 si terrà la premiazione dei partecipanti al concorso “Inventiamo una nuova ricetta per Giaveno Città del Buon Pane”. Sempre in piazza Mautino i volontari dell’associazione Fuori di Clown condurranno dalle 9.30 alle 18 lo spazio “Piccoli pizzaioli crescono”, con attività libere per i più piccoli. Sarà presente anche uno stand della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, che promuoverà i suoi corsi di formazione, in particolare quello biennale gratuito per operatori alle produzioni alimentari per i giovani dai 15 ai 24 anni e quello per addetti panificatori e pasticceri rivolto agli adulti. In piazza Molines ci saranno i produttori locali d’eccellenza, l’area food con la ristorazione locale e gli show cooking. 

Bancarelle, artigianato, creatività e hobbisti saranno via Umberto I, in piazza San Lorenzo e via Roma. Lo shopping sarà possibile in viale Regina Elena, il ballo country in piazza Ruffinatti. Durante la giornata saranno aperti e visitabili dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18,30 il mulino della Bernardina in via Vittorio Emanuele II 260 e il mulino Du Detu in via Beale 8. Sarà possibile raggiungerli anche a piedi, iscrivendosi alle passeggiate in partenza dall’ufficio turistico di piazza San Lorenzo 34 alle 10 e alle 14,30, su prenotazione al numero telefonico 011-9374053.

Grazie al gemellaggio con Saint Jean de Maurienne, sarà ospite dell’Amministrazione giavenese una delegazione della cittadina francese, invitata per rinnovare il legame di amicizia e a partecipare alla manifestazione. L’incontro ufficiale è in programma a Palazzo Marchini alle 10.30. A seguire tutti i partecipanti con la banda musicale Leone XIII, le majorettes New Shine, la Lyre Mauriennaise, i Sapeurs Pompies e i Vigili del Fuoco di Giaveno sfileranno per le vie cittadine fino a raggiungere l’area dei panificatori in piazza Mautino. Le cerimonia del taglio del grissino si svolgerà dinanzi alla chiesa dei Batù, in piazza San Lorenzo. Nel pomeriggio, alle 15.30 nella chiesa di San Rocco si svolgerà un concerto in ricordo dei promotori del gemellaggio. Nella sala espositiva comunale Casa degli Artisti di via XX Settembre 29 si potrà visitare la mostra fotografica “Io Sono” di Alessandro Parisi ed Emanuele Rossi. Sarà anche possibile visitare il Museo Comunale Alessandri, che presenta una collezione delle opere del pittore giavenese fra i fondatori del gruppo e movimento Surfanta.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago