TORINO. Venerdì 7, i dipendenti Gtt tornano a scioperare (dopo l’agitazione di novembre) per 4 ore contro il piano industriale messo in atto dalla società trasporti torinese. L’astensione dal lavoro è prevista in città dalle 18 alle 22, mentre anticiperà di mezz’ora (dalla 187.30 alle 21.30) quella dei trasporti extraurbani. In seguito all’agitazione dei dipendenti è stato sospeso per domani il blocco del traffico, tanto in città quanto negli 11 comuni che aderiscono al tavolo per i provvedimenti antismog.
Venerdì potranno circolare tutti i veicoli, compresi gli euro 0. Ma il blocco riprenderà sabato 8 fino agli Euro 4: “I dati forniti dall’agenzia Arpa Piemonte – spiega una nota della Città di Torino – confermano il superamento del livello critico di 50 mcg/mc della qualità dell’aria e rinnovano il blocco dei diesel fino ad euro4 diesel compreso (primo livello emergenziale) fino al 10 dicembre, in città e negli undici comuni dell’area metropolitana”. Lunedì 10 dicembre verrà fatta una nuova valutazione della qualità dell’aria.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…