Dolci Portici, un weekend all’insegna delle “galuperie”

TORINO. Il capoluogo piemontese ha salutato l’arrivo della primavera con una nuova edizione di Dolci Portici. L’edizione 2019, promossa da Fondazione Contrada Torino Onlus con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino e il patrocinio del Comune, è partita oggi (venerdì 22) con il taglio del nastro e proseguirà anche nel weekend nel segno della tradizione, della storia, del futuro e dell’unicità della pasticceria, della cioccolateria e delle “galuparìe” torinesi attraverso eventi, incontri, tour tematici che arricchiscono il calendario di questo primo fine settimana di primavera. Un’occasione per torinesi e a turisti golosi di immergersi in un mondo di dolcezza e di qualità.

Via Roma, nel tratto compreso tra Piazza San Carlo e Piazza Castello, per un fine settimana si trasforma in una grande pasticceria a cielo aperto con i Maestri del gusto di Torino e provincia e tanti artigiani cioccolatieri, gelatieri e pasticceri. A Palazzo Birago, maestri pasticceri e cioccolatieri, esperti del settore e testimonial d’eccezione, insieme al giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis si confrontano sulle eccellenze torinesi, svelano aneddoti, storie e curiosità e accompagnano i golosi in un viaggio nei sapori grazie alle degustazioni guidate. Ci sono poi 4 Dolci Tour che si snodano per le vie del centro cittadino, per far scoprire ai torinesi, ai turisti e a tutti i curiosi e appassionati di dolcezza gli angoli sconosciuti, gli artigiani d’eccellenza, mentre alcuni luoghi storici di Torino aprono le porte al pubblico rivelando piccoli tesori rimasti fino a oggi sconosciuti.

Orari: venerdì 22 marzo dalle 11 alle 22 ; sabato 23 marzo dalle 10 alle 24; domenica 24 marzo dalle 10 alle 19. L’ingresso è libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

4 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

5 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

16 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

18 ore ago