Categories: Scienze & Benessere

Distacco di retina, complicato intervento al Maria Vittoria per un bimbo di 4 mesi

TORINO. All’ospedale Maria Vittoria ieri è arrivato un bambino di quattro mesi, nato il 2 marzo scorso a Modena gravemente prematuro alla 23° settimana di gestazione. Del peso di 600 grammi, è nato affetto da una grave forma di Retinopatia del Pretermine (Rop), patologia che può portare alla cecità. Attualmente il piccolo pesa 1800 grammi, ed è stato operato presso il Centro di Alta Specializzazione per la Rop di Torino, di riferimento regionale e nazionale, diretto dal dottor Giovanni Anselmetti, direttore dell’Oculistica dell’Ospedale Maria Vittoria, dove è stato trasferito in ambulanza da Modena. Nella città natale, infatti, era stato trattato con crioterapia in ospedale, ma la patologia, evolvendo negativamente, gli aveva provocato il distacco bilaterale della retina, con un elevatissimo rischio di perdere la vista.

La retinopatia che colpisce i bambini nati prima del completamento della 37a settimana di gravidanza (anche se il vero problema sono i piccoli al di sotto della 28-29a settimana gestazionale), comporta uno sviluppo non completo dei vasi della retina al momento della nascita, e, spesso, anche uno sviluppo anomalo, nelle prime settimane di vita, con formazione di tessuto cicatriziale che può causare il distacco della retina, con conseguente cecità, se non s’interviene subito.

«È particolarmente complesso l’intervento in caso di distacco di retina. I precedenti trattamenti eseguiti dai colleghi di Modena non avevano dato i risultati sperati, in quanto la gravità della patologia è direttamente proporzionale al grado di prematurità. Il nostro centro è uno dei pochi in Italia ad avere l’esperienza e le attrezzature di ultima generazione (25 gauge) per eseguire una vitrectomia tempestiva, con le migliori possibilità di successo», ha dichiarato Anselmetti, assistito durante l’intervento dalla dottoressa Patrizia Faletti e dall’anestesista Luciana Faccio. Il direttore ha inoltre spiegato che: «Per la vitrectomia mininvasiva, eseguita sull’occhio destro e durata poco più di un’ora, abbiamo utilizzato strumenti miniaturizzati, del calibro di 0,5 millimetri, per distruggere tutte le membrane fibro-vascolari formatesi sulla retina, fino a causarne il distacco, con tutte le difficoltà d’intervento su un bimbo così piccolo e compromesso».

Il bimbo modenese adesso è ricoverato in condizioni stabili presso la Terapia Intensiva Neonatale del Maria Vittoria, diretta dalla dottoressa Patrizia Savant Levet. Qui dovrà rimanere qualche giorno in osservazione prima di ritornare nel presidio ospedaliero della sede di residenza.

«Il Centro Rop del Maria Vittoria ha un’esperienza sui neonati senza paragoni. Opera dal 1984, conta ad oggi circa 600 casi totali operati, una trentina ogni anno, di cui un 15% di prematuri provenienti da fuori regione, come il caso di questo piccolo, che nel centro specialistico del Maria Vittoria ritrovano la speranza di conservare la vista», commenta il direttore generale Asl Città di Torino, Valerio Fabio Alberti. Fornito di attrezzature all’avanguardia, che permettono di effettuare esami eseguibili solo in pochi altri centri in Italia, rapprsenta un vanto della sanità regionale, essendo divenuto anche di riferimento nazionale. Il connubio di strumentazioni d’eccellenza ed equipe altamente specializzate, per garantire una seria possibilità di guarigione in caso di problematiche complesse nella nascita prematura, sono indispensabili a parere di Alberti.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago