Le aree di intervento riguardano soprattutto l’assistenza, l’educazione e la promozione culturale, il tutoraggio scolastico e la lotta all’abbandono scolastico. In crescita il settore relativo al patrimonio storico, artistico e culturale. Ma molti faranno il servizio civile anche in ambiti quali lo sport, l’ambiente e la protezione civile. Per la prossima selezione, il bando nazionale pubblicato oggi mette a disposizione 53.363 posti, riservati a giovani tra i 18 e 28 anni. Sarà possibile partecipare entro il 28 settembre, collegandosi al sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it, nella “Selezione volontari SCN”.
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…