TORINO. La popolazione risulta in calo: le nascite sono al minimo storico e la vita sempre più lunga ma, spesso, solitaria. Nel 2017, in Italia, è aumentato non solo lo squilibrio demografico, ma anche la povertà e la disuguaglianza, nonostante la ripresa economica e la crescita del mercato del lavoro. Secondo i dati del Rapporto annuale dell’Istat, l’Italia risulta il paese più vecchio del mondo dopo il Giappone, con un’aspettativa di vita di 81 anni per i maschi e di 85 per le femmine; con 170 over 65 ogni 100 bambini (fascia 0-14 anni). Inoltre, rispetto al Nord, risulta doppio l’allarme lavoro al Sud e, secondo la quota di Neet, i giovani non si trovano in una bella situazione.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…