La prima metà del percorso sarà lungo il greto del rio, con prima tappa al Salgari Cam
Il ritrovo è per le ore 9 di domenica 24 in riva al Po (tra viale Michelotti e via San Sebastiano), proprio a due passi dalla casa dove visse Salgari. La partenza è prevista per le ore 10; il tempo massimo è fissato in 4 ore e mezza. La premiazione si terrà al Salgari Campus alle 15.30. I partecipanti alla competizione saranno limitati per questioni di sicurezza a una cinquantina. Ma non saranno i soli protagonisti della giornata. Potranno iscriversi anche partecipanti non competitivi (età minima 14 anni) che, accompagnati da esperti, percorreranno lo stesso stimolante tragitto in un ambiente naturale suggestivo e quasi esotico della città, una vera e propria nicchia ecologica che, come precisa Maolucci, «può diventare di pregio e valorizzare la sua collina con nuove opportunità escursionistiche e sportive».
Info e adesioni: salgaritrail@gmail.com – 393.8609020
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…