Categories: Cultura & Spettacoli

Dal Piemonte all’Argentina quali “ambasciatori” della cultura piemontese

Piemonte Cultura e Monginevro Cultura: dal 31 Ottobre al 15 Novembre le due Associazioni torinesi saranno protagoniste di un viaggio culturale per consolidare gli antichi legami tra il Piemonte subalpino e la Pampa Gringa, ovvero il “Piemonte” d’Argentina

In collaborazione con la FAPA, Federazione delle Associazioni Piemontesi in Argentina, e grazie ai costruttivi contatti intrattenuti tra il presidente della FAPA, Edelvio José Sandrone (insieme alle docenti di Lingua Piemontese in Argentina Laura Moro e Sandrina Gaido) ed i presidenti delle Associazioni Culturali torinesi “Piemonte Cultura” e “Monginevro Cultura” (rispettivamente Bruno Donna e Sergio Donna) si è potuto organizzare un viaggio nella Pampa Gringa, cuore dell’immigrazione piemontese in Argentina. Le due Associazioni interverranno in veste di “ambasciatrici” della cultura piemontese in Argentina. Laggiù, dove vivono centinaia di migliaia di discendenti di emigranti piemontesi, ormai di terza e quarta generazione, è ancora viva la Lingua piemontese e si mantengono incontaminate le antiche tradizioni di coloro che, partendo dal Piemonte, tra la fine Ottocento e i primi decenni del Novecento si avventurarono in cerca di fortuna verso un lontano, sconfinato e sconosciuto Continente.

In tutto, una delegazione di 24 piemontesi, che porteranno in Argentina animazione, danze, teatro, ma anche seminari e conferenze in Lingua piemontese.

☆ La presenza più consistente è quella di Piemonte Cultura, che interverrà con il suo gruppo di danze tradizionali “Ij Danseur dël Pilon”. Al suono dell’organetto diatonico del M° Rinaldo Doro e del violoncello di Beatrice Pignolo, “Ij Danseur” coinvolgeranno i Piemontesi d’Argentina in trascinanti danze tradizionali del Piemonte ed esilaranti sketch di teatro popolare.

Emigranti a bordo di un transatlantico in attesa della partenza verso il Sud America

Monginevro Cultura si occuperà prevalentemente della componente linguistica della “mission”, con una serie di conferenze, seminari, corsi basici e reading di poesie e racconti in Lingua piemontese.

Queste le città toccate dal tour:

Buenos Aires, Còrdoba, Rio Tercero, Luque, Las Varillas, San Jorge, Morteros, Rafaela, San Francisco, Santa Fé.

Il tour inizierà il 31 Ottobre e si concluderà il 16 Novembre 2022.

Emigranti in attesa dell’imbarco
Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 minuti ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

3 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

14 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

16 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

19 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

21 ore ago