Categories: Cultura & Spettacoli

Dal Piemonte all’Argentina quali “ambasciatori” della cultura piemontese

Piemonte Cultura e Monginevro Cultura: dal 31 Ottobre al 15 Novembre le due Associazioni torinesi saranno protagoniste di un viaggio culturale per consolidare gli antichi legami tra il Piemonte subalpino e la Pampa Gringa, ovvero il “Piemonte” d’Argentina

In collaborazione con la FAPA, Federazione delle Associazioni Piemontesi in Argentina, e grazie ai costruttivi contatti intrattenuti tra il presidente della FAPA, Edelvio José Sandrone (insieme alle docenti di Lingua Piemontese in Argentina Laura Moro e Sandrina Gaido) ed i presidenti delle Associazioni Culturali torinesi “Piemonte Cultura” e “Monginevro Cultura” (rispettivamente Bruno Donna e Sergio Donna) si è potuto organizzare un viaggio nella Pampa Gringa, cuore dell’immigrazione piemontese in Argentina. Le due Associazioni interverranno in veste di “ambasciatrici” della cultura piemontese in Argentina. Laggiù, dove vivono centinaia di migliaia di discendenti di emigranti piemontesi, ormai di terza e quarta generazione, è ancora viva la Lingua piemontese e si mantengono incontaminate le antiche tradizioni di coloro che, partendo dal Piemonte, tra la fine Ottocento e i primi decenni del Novecento si avventurarono in cerca di fortuna verso un lontano, sconfinato e sconosciuto Continente.

In tutto, una delegazione di 24 piemontesi, che porteranno in Argentina animazione, danze, teatro, ma anche seminari e conferenze in Lingua piemontese.

☆ La presenza più consistente è quella di Piemonte Cultura, che interverrà con il suo gruppo di danze tradizionali “Ij Danseur dël Pilon”. Al suono dell’organetto diatonico del M° Rinaldo Doro e del violoncello di Beatrice Pignolo, “Ij Danseur” coinvolgeranno i Piemontesi d’Argentina in trascinanti danze tradizionali del Piemonte ed esilaranti sketch di teatro popolare.

Emigranti a bordo di un transatlantico in attesa della partenza verso il Sud America

Monginevro Cultura si occuperà prevalentemente della componente linguistica della “mission”, con una serie di conferenze, seminari, corsi basici e reading di poesie e racconti in Lingua piemontese.

Queste le città toccate dal tour:

Buenos Aires, Còrdoba, Rio Tercero, Luque, Las Varillas, San Jorge, Morteros, Rafaela, San Francisco, Santa Fé.

Il tour inizierà il 31 Ottobre e si concluderà il 16 Novembre 2022.

Emigranti in attesa dell’imbarco
Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

3 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

8 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

11 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

22 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago